fiere

01 Agosto 2024

Hospitality 2025, il 50% degli spazi espositivi è già stato assegnato


Hospitality 2025, il 50% degli spazi espositivi è già stato assegnato


Ampliamento della superficie espositiva, rinnovamento degli spazi e ulteriore potenziamento delle attività di incoming di buyer esteri: sono alcune delle principali novità che riguardano la 49esima edizione di Hospitality - Il Salone dell’Accoglienza, in programma al Quartiere Fieristico di Riva del Garda dal 3 al 6 febbraio 2025. Seppur manchino ancora parecchi mesi però, a oggi il 50% degli spazi espositivi è stato già assegnato. 

«È uno straordinario traguardo che testimonia l'importanza di questo appuntamento per le aziende del settore Horeca: la fiera dà infatti agli espositori l'opportunità di presentare le novità al mercato nazionale e internazionale in un periodo strategico che precede l’avvio della stagione estiva» ha dichiarato Alessandra Albarelli, direttrice generale di Riva del Garda Fierecongressi.

Al centro della prossima edizione di Hospitality ci sarà ovviamente il settore Horeca, che in Italia conta circa 330.000 pubblici esercizi e 1.400.000 occupati, pari al 6,1% della popolazione lavorativa. Un comparto che ha un ruolo fondamentale nell’economia del nostro Paese e costituisce un valore imprescindibile per il turismo pari al 13% del Pil nazionale.

Per il 2025 è stato confermato il Buyer Programme sviluppato in occasione dell’ultima edizione, che ha portato a Riva del Garda delegazioni di buyer provenienti da Slovenia, Paesi dell’Est Europa, Scandinavia, Spagna, Portogallo, Regno Unito, Paesi di lingua tedesca, oltre che da Kenya e centro e sud America.

«La nostra attività di scouting e la rinnovata collaborazione con l’Agenzia ICE (ITA - Italian Trade Agency) ci permetteranno di potenziare ulteriormente la rappresentanza di selezionati buyer provenienti da diversi Paesi e creare sempre maggiori opportunità di business per i nostri espositori. In occasione di Hospitality 2025 inoltre verranno ampliati e rinnovati gli spazi espositivi che potranno ospitare un maggior numero di aziende e numerose attività formative ed esperienziali, tra le quali non mancheranno concorsi e progetti speciali sviluppati insieme a partner d’eccezione» aggiunge Giovanna Voltolini, exhibition manager di Hospitality. 

TAG: HOSPITALITY,GIOVANNA VOLTOLINI,ALESSANDRA ALBARELLI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/04/2025

È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...

A cura di Giulia Di Camillo

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top