mixology

30 Ottobre 2024

Blending Competition by Planteray Rum, ecco i tre vincitori della prima edizione


Blending Competition by Planteray Rum, ecco i tre vincitori della prima edizione


Chiara Braione (Il Lanificio di Salerno), Luigi Giordano (Maturo Pizzeria di Napoli) e Luca Grifi (Taxi Bar di Fermo): sono loro i tre bartender che hanno conquistato i gradini più alti del podio della prima edizione della Blending Competition by Planteray Rum.

L’ultimo atto della gara, andato in scena lunedì 28 ottobre presso Tripstillery a Milano, ha visto sfidarsi gli otto semifinalisti selezionati durante le tappe di Marina di Ravenna (RA) e Torre a Mare (BA). A giudicare i giovani professionisti della mixology è stata una giuria composta da Alexandre Gabriel, owner e master blender di Maison Ferrand e West Indies Rum Distillery; Flavio Angiolillo, co-founder di Farmily Group; Francesco Pirineo, advocacy manager di Compagnia dei Caraibi e Fabio Bacchi, founder di BarTales.

La competizione ha visto impegnati i bartender nella presentazione di un secondo blended rum - con le stesse referenze utilizzate durante le prime due fasi, ma con la possibilità di modificare le percentuali – affinato in botti di legno Planteray Rum da 10L e di un cocktail pensato per valorizzare la loro creazione.

«Sono stato molto colpito da ogni concorrente, dalla passione e dalla creatività che hanno messo nei loro drink. L’arte di invecchiare, di lasciare riposare gli spiriti in diverse botti, è il mio lavoro e sono felice che i finalisti ne abbiano compreso il senso. Come amo sempre dire: io creo gli strumenti ma sono i bartender a suonare la musica e grazie alla Blending Competition ho ascoltato della grande musica», ha commentato Gabriel.

Chiara Braione, Luigi Giordano e Luca Grifi entrano così nel palmarès della Blending Competition by Planteray Rum, rispettivamente al primo, secondo e terzo posto. In palio, una selezione di bottiglie esclusive e un viaggio in Cognac, alla scoperta della distilleria di Maison Ferrand e di tutti i segreti di Alexandre Gabriel e del suo team. La Blending Competition by Planteray Rum è organizzata in collaborazione con Farmily Group, il progetto imprenditoriale milanese nato con l’obiettivo di costruire un modello di eccellenza nel settore food & beverage.

LE RICETTE DEI COCKTAIL VINCITORI


Bee My Special Daiquiri di Chiara Braione


Ingredienti:
Nuovo blended rum
Pierre Ferrand Dry Curaçao
Sciroppo di miele di castagno e passion fruit
Succo di lime
Tintura di propoli

El Presidente Francés di Luigi Giordano


Ingredienti:
Giordano's blend Planteray N2
Pierre Ferrand Dry Curaçao
Vermouth Riserva Carlo Alberto Extra Dry
Manfredi Anice Ricetta Storica
Aromatic Bitter Fee Brothers Old Fashioned

Blênd-à-Porter di Luca Grifi


Ingredienti:

Planteray Firmum (n2 blended rum)
Porter Cordial (birra Corva Nera Birrificio Mukkeller)
Purea di banana
Succo di lime

Guarnizione:
Corallo fatto con film di Rum Planteray Abyssus (n1 Blended rum) solidificato

TAG: ALEXANDRE GABRIEL,PLANTERAY RUM

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/04/2025

È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...

A cura di Giulia Di Camillo

09/04/2025

Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...

09/04/2025

Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...

09/04/2025

Vale 30 miliardi il mercato dei vini di alta gamma nel 2024, continuando a ricoprire un ruolo chiave nell'industria globale del lusso. A metà strada tra il consumo domestico e la...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top