mixology
12 Novembre 2024Grazie al drink "Segni Particolari: Buonissimo", Alex Gardellini, del Bamboo di Bologna, sale sul gradino più alto del podio della quarta edizione della Pierre Ferrand Dry Curaçao Competition, gara di bartending promossa da Pierre Ferrand Dry Curaçao, il liquore all’arancia prodotto da Maison Ferrand, importato e distribuito in esclusiva in Italia da Compagnia dei Caraibi.
La finale, svoltasi l’11 novembre presso Piano 35 Lounge Bar (Grattacielo Intesa San Paolo, C.so Inghilterra, Torino), ha visto sfidarsi i sei finalisti - già preselezionati dal team advocacy di Maison Ferrand e di Compagnia dei Caraibi - che da fine settembre hanno candidato le ricette più originali tramite il portale dedicato.
Gardellini ha conquistato la giuria, composta da Lola Garces, brand ambassador Italia per Maison Ferrand, Francesco Pirineo, advocacy manager di Compagnia dei Caraibi, Patrick Piazza, sales field specialist di Compagnia dei Caraibi - con "Segni Particolari: Buonissimo". Il drink è stato capace di rendere protagonista ed esaltare il liquore all’arancia, utilizzato – come da regolamento – sia nella ricetta che nella preparazione di un cocktail inedito. Il tema di quest’anno, “Miglior attore protagonista”, era infatti un invito ai partecipanti a far spiccare Dry Curaçao come l’ingrediente principe del cocktail che Gardellini ha saputo cogliere e interpretare nel migliore dei modi.
Gli sfidanti di Gardellini, tutti chiamati a replicare l’inedito drink e valutati sulla base di criteri come attinenza al tema della gara; gusto e aroma; presentazione da parte del bartender; presentazione del cocktail; bilanciamento degli ingredienti, sono stati Federica Di Lella del Puntosette di Torino, Fabio Moruzzi del Piano 35 di Torino, Patrick Ricciuti del Lux Bar & Bites di Telese (BN), Simone Francia dell’Emerald's Independent Bar di Roma, Biagio Coppola del WRome Hotel di Roma.
Con la vittoria dell'edizione 2024, Alex Gardellini si aggiunge così a Francesco Giorgi, Luca Bruni e Federico Casucci nella Hall of Fame della Pierre Ferrand Dry Curaçao Competition e si prepara a vivere un viaggio educational in distilleria Maison Ferrand presso Château de Bonbonnet, nella regione del Cognac in Francia.
RICETTA: SEGNI PARTICOLARI, BUONISSIMO
Ingredienti:
Pierre Ferrand Dry Curaçao
Soda analcolica di Cucaçao e cocco
Spugna di Curaçao e cardamomo
Procedimento:
Versare su di un chunk in bicchiere collins precedentemente raffreddato 45 ml di Pierre Ferrand Dry Curaçao. Colmare una soda analcolica di Curaçao e cocco, mescolare delicatamente. Guarnire con una spugna di Curaçao e cardamomo.
Tecnica: Build
Bicchiere: Collins
Garnish: spugna di Curaçao e cardamomo
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/02/2025
Parte la settima edizione dell'Art of Italicus Aperitivo Challenge 2025, competizione che coinvolge tutti i bartender che hanno intenzione di conquistare il titolo di Italicus Bar Artist Of The...
14/02/2025
E' la 4 Luppoli Senza Glutine del Birrificio Angelo Poretti, garantita dal marchio spiga barrata Aic, l'ultima new entry di Carlsberg Italia. Presentata ufficialmente in occasione...
14/02/2025
Prosegue l'avventura di “Wondercraft”, il progetto di collaborazioni internazionali firmato Vetra, che dal 2023 riunisce birrifici da tutto il mondo per dare vita a creazioni uniche insieme a...
14/02/2025
Il settore del fuori casa è pronto per darsi appuntamento a Beer&Food Attraction, la manifestazione organizzata da Italian Exhibition Group alla Fiera di Rimini da domenica 16 a martedì 18 febbraio...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy