mixology

14 Novembre 2024

Angostura Global Cocktail Challenge 2024, al primo posto Giangiacomo Bistolfi del Rita’s Tiki Room


Angostura Global Cocktail Challenge 2024, al primo posto Giangiacomo Bistolfi del Rita’s Tiki Room


Giangiacomo Bistolfi, del Rita’s Tiki Room, ha vinto la finale italiana dell'Angostura Global Cocktail Challenge 2024. A portarlo sul gradino più alto del podio, oltre al suo drink Italian Green Parrot, sono stati talento, innovazione e creatività con cui è riuscito a distinguersi tra i tanti partecipanti che hanno preso parte al contest lanciato da House of Angostura. 

Svoltasi a Milano presso il MAG – La Pusterla, quest’anno la competizione aveva un valore speciale poiché celebrava il bicentenario di Angostura. I bartender hanno presentato cocktail ispirati al tema “Un viaggio nel tempo”, proprio in omaggio a 200 anni di storia di Angostura nel mondo della mixology. La giuria, composta da Walter Iuliucci, brand ambassador di Angostura, Riccardo Speranza, beverage director di House of Ronin, e Francesco Bonazzi, manager di Farmily Group, ha premiato Giangiacomo Bistolfi per l’estro e la perfetta padronanza degli ingredienti.

«La creatività e il talento di Giangiacomo rappresentano al meglio i valori di eccellenza e innovazione che Angostura porta avanti da 200 anni. Gli auguriamo di proseguire questo percorso con successo nella fase europea» ha dichiarato Raymond Edwards, chief brand educator di Angostura. «Vincere la fase nazionale dell'Angostura Global Cocktail Challenge è un onore immenso e un riconoscimento che mi riempie di orgoglio - aggiunge il bartender Giangiacomo Bistolfi -. È stata un'esperienza incredibile, un'occasione unica per confrontarmi con alcuni tra i migliori talenti del bartending. Non vedo l’ora di mettermi alla prova nella fase europea e, se avrò l’onore di qualificarmi, nella finale internazionale. È un sogno che continua, sono pronto a dare il massimo».

Giunta alla decima edizione, la Angostura Global Cocktail Challenge, si svolge in più fasi: dopo la selezione nazionale, i vincitori parteciperanno alla fase europea a Maiorca, e infine i finalisti di tutto il mondo si riuniranno a Trinidad e Tobago per la finale globale. Durante questo evento, i partecipanti vivranno un'esperienza straordinaria, con un tour della distilleria e del museo Angostura, dove potranno immergersi nella cultura caraibica e nell'arte della mixology.

TAG: ANGOSTURA,ANGOSTURA GLOBAL COCKTAIL CHALLENGE,GIANGIACOMO BISTOLFI,RAYMOND EDWARDS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/04/2025

È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...

A cura di Giulia Di Camillo

09/04/2025

Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...

09/04/2025

Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...

09/04/2025

Vale 30 miliardi il mercato dei vini di alta gamma nel 2024, continuando a ricoprire un ruolo chiave nell'industria globale del lusso. A metà strada tra il consumo domestico e la...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top