fiere
19 Novembre 2024
Appuntamento dal 18 al 22 gennaio 2025 alla Fiera di Rimini con la 46esima edizione di Sigep World, The World Expo for Foodservice Excellence.
Quest’anno l’evento attende presenze da 160 paesi con 3.000 buyer esteri ospitati grazie al programma “Incoming Buyer”, che permette di incontrare produttori di caffè, pasticceria, panificazione e gelato, scoprendo nuove opportunità di business e tendenze del settore. Inoltre, saranno 1.200 i brand internazionali in esposizione, presenti con prodotti finiti, tecnologie, ingredienti innovativi e servizi personalizzati.
LE NOVITA’ DEL 2025
Tra le novità della fiera, SIGEP Vision, l’osservatorio globale per l’industria del fuoricasa, sviluppato con i maggiori istituti di ricerca internazionali, offrirà una panoramica sui cambiamenti, sulle sfide e le opportunità del settore.
Inoltre, sia il layout espositivo che l’offerta merceologica saranno ampliati; il primo, infatti, avrà due nuovi padiglioni per un totale di 138.000 mq di superficie espositiva. Dal punto di vista dei contenuti, ci saranno il Sustainability District dedicato alle filiere del caffè e del cioccolato, l’Area Bean-to-Bar che valorizza l'arte e la scienza della produzione del Cioccolato, con uno spazio dedicato, e Taste of Tomorrow, un nuovo concept di gelateria sostenibile basato sulla bioarchitettura. Ma non solo. La manifestazione avrà anche un’area dedicata al settore della pizza.
«A gennaio, ai settori tradizionali del Gelato, Coffee, Pastry&Choco, Bakery aggiungeremo quello complementare della Pizza. Una chiave per rafforzare il posizionamento di SIGEP WORLD nel foodservice, in particolare per i professionisti provenienti da fuori Europa, dove il consumo sta crescendo rapidamente», dichiara in una nota stampa Flavia Morelli, group exhibition manager della divisione Food&Beverage di IEG.
I DATI DEL MERCATO
Durante la presentazione della fiera, è intervenuto anche Jochen Pinsker, senior vice president, Industry Advisor Foodservice Europe di Circana, che ha presentato i dati del mercato Food&Beverage. Secondo le rilevazioni di settembre, la spesa nel settore registra un +8% rispetto al 2019 e, secondo le previsioni di Circana, i consumi cresceranno in media del 3,5% annuo nei prossimi due anni, con i maggiori tassi di crescita concentrati su pasticceria, gelato e caffè.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/04/2025
E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...
29/04/2025
Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...
29/04/2025
Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...
28/04/2025
Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy