attualità
04 Marzo 2025Si è tenuta in Campidoglio (Roma) una cerimonia di gala dedicata alla comunicazione responsabile ed inclusiva. Ad andare in scena nella Sala della Protomoteca del Campidoglio il Premio Parola d'Oro 2025 sostenuto dall'onorevole Fabrizio Santori, col patrocinio Regione Lazio. La cerimonia intende valorizzare e rendere merito a chi, nei vari settori della società, utilizza le parole in modo gentile e costruttivo, contribuendo a un cambiamento positivo dell'ecosistema circostante promuovendo valori come inclusione, giustizia sociale, ambiente e cultura.
Per la categoria food e comunicazione il premio è andato al pluripremiato professionista food e giornalista Daniele Bartocci, giudice programma tv King of Pizza, già vincitore di premi come il Food and Travel Awards 22, il premio 100 Eccellenze Italiane 2023 a Montecitorio (per il food), Myllennium Award, Global Award Recognition 2024, la Top30 BarAwards per 3 anni consecutivi e il premio food manager dell'anno 2023 a Piazza Affari (Leadership&Innovation Awards LeFonti).
Nel corso della cerimonia di venerdì sera presso la Sala Protomoteca in Campidoglio, ad animare il premio, si sono esibiti la soprano Nunzia Durante, il tenore Fabrizio Giovinazzi, l'attrice Irene De Arcangelis, la cantante Giulia Furgiuele e l'attrice Antonella Formisano. La cerimonia è stata presentata dalla giornalista Rai Lorella Di Biase e Claudio David. Bartocci Daniele, impegnato da anni nello sviluppo business agroalimentare (licenziatosi 8 anni fa da un istituto bancario per inseguire le sue passioni relative al food e comunicazione) ha espresso grande soddisfazione sul palco.
"Sono particolarmente felice di questo riconoscimento in Campidoglio. La parola e la positività dei messaggi al giorno d'oggi possono davvero fare la differenza sotto ogni punto di vista. Inclusione e sostenibilità sono valori fondamentali su cui deve sempre essere fatta una riflessione. L'informazione deve essere sempre originale e di qualità e il Made in Italy deve essere a mio avviso sempre tutelato da fake news ma anche da logiche egoistiche o da novel food che in qualche modo stanno mettendo a repentaglio il settore intero".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
09/04/2025
È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...
A cura di Giulia Di Camillo
09/04/2025
Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...
09/04/2025
Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...
09/04/2025
Vale 30 miliardi il mercato dei vini di alta gamma nel 2024, continuando a ricoprire un ruolo chiave nell'industria globale del lusso. A metà strada tra il consumo domestico e la...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy