appuntamenti

25 Marzo 2025

Castagner, a Valeria Golino il premio Fuoriclasse 2025


Castagner, a Valeria Golino il premio Fuoriclasse 2025


E' andato a Valeria Golino il premio Fuoriclasse 2025, il riconoscimento è stato ideato nel 2006 da Roberto Castagner, distillatore e imprenditore che ha fatto del talento e dell’innovazione gli elementi distintivi del proprio marchio. L'attrice e regista è stata premiata per la sua capacità di lasciare il segno nel mondo del cinema - “bisogna prendere dei rischi, andare oltre quello che si è per diventare quello che si vuole"- nel corso di una serata che, come da tradizione, si è svolta proprio tra gli alambicchi della Distilleria Castagner.

Dall’arte alla comunicazione, dalla moda alla ristorazione, dall’imprenditoria allo sport, passando per la ricerca scientifica: ogni anno la giuria, composta da un comitato stabile e da una serie di “Fuoriclasse ad honorem”, individua una specifica categoria di assegnazione, andando poi a ricercare una figura che rappresenti la massima espressione di quel settore, per quanto ha fatto in passato e per quanto continua a fare oggi. Dopo aver premiato nel 2024 l'imprenditore Gianfranco Zoppas, quest’anno la scelta del Comitato si è orientata al mondo dell’arte cinematografica, dove Valeria Golino ha saputo crescere ed evolvere, passando da attrice a regista, ancora oggi impegnata a raccontare storie uniche e preziose. 

«Una grande artista, unica per talento e passione, di cui apprezziamo particolarmente la capacità di creare emozioni», ha spiegato Roberto Castagner nel consegnarle il premio insieme al socio Bernardo Piazza e all’amico Alberto Barbera, Direttore della Mostra del Cinema di Venezia, che fin dagli anni ‘80 ha conosciuto il talento dell’attrice e regista napoletana. Il nome di Valeria Golino va ad arricchire un albo d’oro che ha premiato negli anni personalità importanti come: Anna Fendi, Bruno Vespa, Giovanni Rana, Virna Lisi, Carlo Rubbia, Marcello Lippi, Piero Angela, fino all’imprenditore Gianfranco Zoppas che ha ricevuto il premio lo scorso anno. 

La serata ha visto anche l'assegnazione di altri due riconoscimenti: il Premio Fuoriclasse Solidarietà 2025 a Yolk, fondazione impegnata ad affrontare il problema delle disuguaglianze educative in Italia e a combattere l’abbandono scolastico, in particolare in contesti di vulnerabilità sociale ed economica; il Premio al Distributore dell’Anno, consegnato al Cav. Vincenzo Andronaco, fondamentale punto di riferimento per la valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche del Made in Italy in Germania. 

TAG: ROBERTO CASTAGNER,DISTILLERIA CASTAGNER

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

31/03/2025

Racchiude l’anima del caffè di città italiane come Milano, Venezia, Roma e Napoli. E' Tales of Italy di Lavazza, la collezione di quattro miscele - Galleria, Canal Grande, Trastevere e Riviera di...

28/03/2025

Torna dal 4 al 6 aprile Vinitaly and the City, l’anima pop del Salone internazionale dei vini e distillati. Il fuori salone di Vinitaly, che si estende nel triangolo che comprende Piazza dei...

28/03/2025

Una campagna anticonvenzionale che gioca sull’esagerazione di cosa altro mai potrà essere tassato in futuro, dopo il settore delle bevande, 
per ribadire l’appello alle Istituzioni contro...

28/03/2025

Prosegue la crescita di I Love Poke, format fondato sette anni fa da Michael Nazir Lewis (ceo) e Rana Edwards (Executive Director). Dalla prima apertura a Milano nel 2017, il brand ha seguito un...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top