fiere

24 Settembre 2015

Caffè Corsini scende in campo a Firenze per Corri la Vita


Caffè Corsini scende in campo a Firenze per Corri la Vita

Caffè Corsini partecipa e sostiene Corri la Vita, la manifestazione benefica fiorentina pensata per raccogliere fondi destinati alla lotta contro il cancro al seno. L’appuntamento che unisce sport, cultura e impegno sociale, si svolgerà domenica 27 settembre nel centro di Firenze, con una maratona (www.corrilavita.it). Tra i testimonial dell’iniziativa, ci sono il cantante Sting con la moglie Trudie Styler, l'attrice Valeria Golino, vincitrice della Coppa Volpi per la miglior interpretazione femminile all'ultima Biennale del Cinema di Venezia, il cantante Gianni Morandi, gli attori Filippo Timi e Pierfrancesco Favino, i giocatori della ACF Fiorentina, lo scrittore Alessandro Baricco, l'architetto Santiago Calatrava.

Da venerdì 25 a domenica 27 settembre si può aiutare a sostenere la campagna di Caffè Corsini per Corri la Vicaffè Kochere_ditta artigianale per corri la vitata recandosi nello stand in via Martelli (Firenze) dove si potranno acquistare i prodotti della torrefazione toscana, di cui il 10% andrà in donazione a Corri la Vita Onlus. Oppure recandosi in Ditta Artigianale, il coffee bar di qualità diretto da Francesco Sanapo (via dei Neri 32 r, Firenze), dove sarà in degustazione il caffè miscela Etiopia Kochere, caffè naturale proveniente da una piccola cooperativa, al prezzo speciale di 3 euro, che sarà devoluto interamente alla onlus.

Se si è iscritti alla maratona, si avrà diritto a una degustazione gratuita di Caffè Corsini, presentandosi con il proprio pettorale allo stand. Infine, fino al 15 ottobre, su tutti i prodotti dell’e-shop www.caffecorsini.it ci sarà uno sconto del 10%.

Caffè Corsini è stata fondata nel 1950 ad Arezzo, da Corsino Corsini, che da un piccolo laboratorio artigianale di lavorazione del caffè ha creato una delle più importanti torrefazioni. Attualmente, sotto la guida del presidente Patrick HofferIMG_2152, l'azienda è portavoce del made in Italy nel mondo, presente con i suoi prodotti in oltre 60 Paesi. Caffè Corsini è particolarmente attenta alla salvaguardia dei territori di produzione, alla tutela dell’ambiente e della popolazione locale che lavora il caffè. Cura rapporti commerciali diretti con i piccoli produttori del sud del mondo, riconoscendo loro pari dignità e opportunità per uno sviluppo autonomo. Alla sua base c’è una filosofia green, che, dal rispetto per i lavoratori e i consumatori, passa all’ambiente che ci circonda, conciliando passione, qualità, innovazione, etica e una ricerca continua. I chicchi di caffè, provenienti dalle diverse origini del mondo, vengono selezionati singolarmente, attraverso viaggi alla ricerca di miscele pure, per portare in tavola e al bar un gusto che non è solo frutto di numeri e macchine, ma di volti, di aroma e di culture di terre diverse. Come la Colombia, il Brasile, la Jamaica, il Kenia, l’India, El Salvador, il nuovo caffè selvatico Harenna, proveniente dall’Etiopia, e il Guatemala Huehuetenango, entrambi presidio Slow Food.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,CAFFè CORSINI,CORRI LA VITA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top