fiere

13 Ottobre 2015

TheFork Festival, sconti del 50% sul menu di 500 ristoranti


TheFork Festival, sconti del 50% sul menu di 500 ristoranti

Conto alla rovescia per TheFork Festival, evento web dedicato alla ristorazione organizzato da TheFork, piattaforma di TripAdvisor, leader nelle prenotazioni online dei ristoranti in Italia ed Europa.

Dal 15 ottobre all’8 novembre, decine di top chef offriranno menu degustazione creati per l’occasione a condizioni speciali e 500 ristoranti applicheranno sconti del 50% alla cassa sui loro menu, bevande comprese.

Il Festival sarà nazionale, pertanto saranno coinvolte tutte le principali città italiane. Qualche esempio? Milano, Roma, Torino, Firenze, Bologna, Napoli, Genova e Venezia senza dimenticare le località fuori porta nei pressi di queste grandi città.

Per poterne approfittare basterà prenotare online presso i ristoranti aderenti attraverso il sito www.thefork.it e l’applicazione mobile di TheFork. Nelle homepage delle singole città sarà presente un banner dedicato al Festival che permetterà di accedere alla lista dei ristoranti aderenti.

«Dopo il successo del Festival del Gusto proposto a Milano, Roma e Napoli la scorsa primavera, TheFork ha deciso di lanciare un’iniziativa a livello nazionale che toccherà le principali città italiane: un vero e proprio viaggio nel gusto da nord a sud del Paese» spiega Almir Ambeskovic, country manager di TheFork Italia. «Il nostro obiettivo è ancora una volta avvicinare il pubblico all’alta gastronomia e dare nuovo impulso al settore della ristorazione».

Per gli utenti si tratta di un evento unico che permette di scoprire a un prezzo scontato la varietà gastronomica italiana incluse alcune delle migliori cucine del nostro Paese. Ecco solo alcuni dei ristoranti d’autore che per l’occasione offriranno menu a condizioni speciali pensati proprio per l’evento.

Ceresio 7  (Lombardia): Uno spazio innovativo, ricco di verde e con una splendida vista su Milano, che si distingue per sviluppo architettonico e per la raffinatezza degli interni e dei complementi. La cornice ideale per gustare le creazioni dello chef Elio Sironi, una cucina che da anni si basa sui principi di semplicità, autenticità e rispetto del cliente.

Il Liberty (Lombardia): Un ristorante sospeso tra passato e presente, fantasia e concretezza. Il menu cambia periodicamente per seguire la stagionalità dei prodotti con lo chef milanese Andrea Provenzani che non segue ricettari, ma compone i propri piatti secondo l’istinto e l’umore.

Sadler (Lombardia): Nella zona sud di Milano, non distante dal centro storico della città, sorge il Ristorante Sadler, dal nome del suo proprietario. Un ambiente elegante e finemente arredato, con una cucina di alta qualità, dove ogni dettaglio, dalla scelta delle materie prime alla presentazione delle portate, è curato con estrema e rigorosa cura. Gli ingredienti utilizzati sono sempre freschi e genuini. Padrone di casa, Claudio Sadler, uno degli chef più conosciuti in Italia. La sua è una cucina creativa e accurata, basata sulle tradizioni regionali reinventate secondo la personalità e l’amore per l’innovazione dello chef.

La Tenda Rossa (Toscana): Locale di alta classe che accoglie gli ospiti in un ambiente piacevole. Inaugurato nel 1972, propone piatti originali preparati con ingredienti di ottima qualità, scelti con cura quasi maniacale. La cantina dispone di un numero elevato di etichette eccellenti.

Enoteca La Torre (Lazio): In una storica villa sul Lungotevere, offre un ambiente raffinato ideale per chi considera cucinare una vera e propria arte. I menù proposti dallo chef spaziano da una selezione di piatti a base di cacciagione a gustose ricette classiche, rivisitate con un pizzico di creatività

Mirabelle (Lazio): Tra i principali ristoranti romani grazie all'indiscussa professionalità di Bruno Borghesi e a una delle più belle "terrazze gourmet" della capitale. Le grandi vetrate si aprono su una vista mozzafiato, che spazia fino al cuore della città. Qui l'occhio è appagato quanto il palato, affidato all'alta cucina.

Taverna del Capitano (Campania): Un ambiente elegante e raffinato sul mare di Massa Lubrense, in provincia di Napoli. Padrone di casa il rinomato chef Alfonso Caputo, che porta nei suoi piatti la sua anima genuina e vivace.

Quattro Passi (Campania): Un ambiente elegante e raffinato, ma allo stesso tempo cordiale e accogliente nella splendida cornice della Costiera Amalfitana. Eccellenza che si fa quotidianamente normalità: questa la sintesi della cucina del Quattro Passi che propone un menù basato su ricette tradizionali, abilità tecnica e materie prime eccellenti.

TheFork, brand di TripAdvisor, è la piattaforma leader in Europa per le prenotazioni online di ristoranti, con un network di oltre 30.000 locali e più di 6,5 milioni di utenti al mese. Opera con il nome ‘lafourchette’ in Francia e Svizzera, come ‘eltenedor’ in Spagna e come ‘TheFork’ in Italia, Belgio, Portogallo Svezia, Turchia e Brasile. Il marchio opera anche in inglese come ‘TheFork.com’, in Olanda come ‘IENS’ e in Portogallo e Brasile come ‘BestTables’ e in Australia come ‘Dimmi’. TheFork mette in contatto utenti e ristoranti, permettendo ai primi di cercare ispirazione e prenotare online e ai secondi di incrementare le prenotazioni e la fedeltà dei clienti. Attraverso il sito web e l’applicazione mobile di TheFork, così come sulle pagine di TripAdvisor dedicate a ristoranti e città, gli utenti possono controllare la disponibilità in tempo reale, selezionare il ristorante in base a molteplici criteri - inclusi l’area geografica, il tipo di cucina, le recensioni e le promozioni - ed effettuare la prenotazione. Per i ristoranti, la soluzione offre strumenti per gestire le prenotazioni online e gli sconti, ottimizzare le proprie operazioni, migliorare i livelli di servizio e massimizzare il tasso di riempimento del locale.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,TRIPADVISOR,THEFORK,THEFORK FESTIVAL

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top