fiere

07 Novembre 2015

TRUIT: l’eccellenza italiana al Trussardi alla Scala


TRUIT: l’eccellenza italiana al Trussardi alla Scala

Eccellenza italiana dalla vocazione internazionale è il tratto che più di altri qualifica il marchio Trussardi sin dalle sue origini. Anche la proposta gourmet del Levriero, declinata nel Café, Lounge e nel Ristorante Trussardi alla Scala, si fa interprete della stessa  filosofia divenendo capofila del progetto TRUIT, celebrazione del miglior “saper fare” italiano nel settore food&beverage. Per una settimana, dal 16 e 20 Novembre, i tre spazi nel cuore di Milano diventano infatti scrigno di alcuni dei prodotti che hanno saputo dare voce alla maestria italica nella produzione di unicità, valorizzati attraverso iniziative (al Café Trussardi l’aperitivo viene servito con la “pizza liquida” dello chef Roberto Conti) e appuntamenti nel segno della qualità (Lunedi 16 Ottobre, “Italian Taste Ambassador: la grappa”: degustazione alla cieca dalle 18.30 alle 20 negli spazi della Lounge di grappe artigianali italiane selezionate dalla cantina del Ristorante Trussardi alla Scala).

Cafè Trussardi«TRUIT - spiega Luca Cinacchi, f&b Manager del Café e del Ristorante Trussardi alla Scala – nasce dalla volontà di dare risalto alle eccezionali capacità italiane nel settore food e beverage, attraverso il contributo di valore di quelle professionalità da sempre impegnate nella ricerca dell’eccellenza, specchio della migliore Italia». A suggellare il format Trussardi è la presenza di alcuni ambasciatori del gusto, emblemi del talento, della capacità e della creatività italiana. A tenere a battesimo la prima edizione di TRUIT sono Mauro Mahjoub (bar tender, docente Campary Academy, tra i vincitori di numerosi concorsi internazionali e proprietario del “Mauro’s Negroni Club” di Monaco di Baviera) e Mario Gamba (patron del Ristorante “Acquarello” di Monaco di Baviera e chef pluristellato che ha conquistato la critica internazionale aggiudicandosi punteggi al top nelle principali guide mondiali. Nell’attesa di averli ospiti, rispettivamente il 18 e il 19 Novembre, il Café Trussardi inserirà nella propria Carta dei cocktail alcuni dei “best” del bar tender italo-tedesco e il Ristorante Trussardi alla Scala servirà agli ospiti una amuse bouche tratta dalle ricette iconiche del rinomato cuoco bergamasco.

18 Novembre: nel segno del Negroni
Ad inaugurare la rassegna è il “Re del Negroni” Mauro Mahjoub che, ospite di Tommaso Cecca al Café Trussardi alla Scala, dopo essere stato protagonista di un Master Class pomeridiano rivolto ai professionisti del settore (TRUITalia NEGRONI 1850/2050), la sera svelerà i segreti per la perfetta realizzazione dei suoi cocktail più famosi ed interpreterà alcuni dei drink iconici del Trussardi.  «Trussardi - commenta Mahjoubè l'immagine dell'Italia di qualità che fa dell’eccellenza la sua bandiera che, questo progetto, fa sventolare ancora più alta. TRUIT, infatti, non è solo la celebrazione dei prodotti che ci rendono grandi oltre confine, ma è anche un riconoscimento al valore di tutti i professionisti che hanno saputo affermarsi all’estero dimostrando il proprio valore». «Mauro – commenta Cecca - con la sua conoscenza profonda della materia e il suo ottimo palato è un degno rappresentante dell’Italia nel mondo. La sua capacità, frutto di anni si esperienza, si “legge” in ogni cocktail, perfetto in ogni fase di preparazione e sempre stupefacente all’assaggio. Con lui condivido la semplicità e la passione per il gusto amaro, tipicamente italiano».

19 Novembre: nel segno della migliore cucina italiana
Mario Gamba, ad ottobre insignito del “Falanghina del Sannio Chef Award 2015”, assegnato annualmente al migliore chef italiano all'estero, è lo special guest della serata gourmet del Ristorante Trussardi alla Scala. Con Roberto Conti – resident chef –  con cui condivide l’amore per la cucina italiana della tradizione reinterpretata in chiave contemporanea ma senza stravolgimenti, realizzerà alcuni piatti iconici de l’”Acquarello” dando vita ad una contaminazione culturale che esalti differenze e affinità dei due protagonisti. «Eccellenza italiana – spiega lo stesso Gamba - significa qualità, manifattura, ricerca e sapere. Ho sposato questo progetto perché è un chiaro segno di qualità, un modo per esprimere valori in cui credo da sempre e che perseguo ogni giorno con il mio lavoro».  Tratto che anche chef Conti condivide: «Sono onorato di potermi confrontare con chi ha saputo comunicare la forza, l’autenticità e l’originalità della nostra cucina nel mondo: chef Gamba è un emblema di tutto questo, non posso che imparare molto da questa esperienza».

Per la prenotazione: reservation@trussardiallascala.com

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,ROBERTO CONTI,TRUIT,TRUSSARDI,LA SCALA,CAFè TRUSSARDI,RISTORANTE TRUSSARDI,LUCA CINACCHI,MAURO MAHJOUB,MARIO GAMBA,TOMMASO CECCA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top