fiere
16 Febbraio 2016Alla seconda edizione di TheFork Festival, in agenda dal 25 febbraio al 25 marzo, gusto farà rima con sconto. Per l’intera durata della manifestazione infatti 500 ristoranti offriranno promozioni del 50% alla cassa, bevande incluse e 30 top chef proporranno menu speciali a prezzi agevolati per gli utenti che prenoteranno online presso i ristoranti aderenti e con coperti in promozione, attraverso il sito www.thefork.it e l’applicazione mobile di TheFork. La promozione si applicherà per le esperienze consumate durante il periodo del TheFork Festival. I ristoranti italiani più prestigiosi, ma anche le tante altre eccellenze della ristorazione locale aderenti al festival avranno così l’opportunità di farsi conoscere e apprezzare da una nuova e potenziale clientela e, allo stesso tempo, consolidare i rapporti con i più affezionati buongustai.
E proprio per questo American Express ha deciso di supportare i ristoratori nello sviluppo del loro business e di diventare partner dell’iniziativa. American Express si farà quindi carico del 50% del costo che i ristoratori devono sostenere a fronte della prenotazione, per l’intera durata della kermesse. Sul fronte opposto, invece, a partire dal 12 febbraio i titolari di American Express potranno non solo accedere in anteprima esclusiva al servizio di prenotazione e aggiudicarsi così le cene nei ristoranti migliori, ma anche vedersi accreditati 500 punti YUMS, anziché 100, a fronte della prima prenotazione.
«Crediamo molto nelle potenzialità di questa iniziativa, che ci consente di portare valore sia ai consumatori sia ai ristoratori grazie a una serie di azioni mirate sulle base delle loro esigenze. Crediamo che The Fork, in grado di raggiungere in modo capillare oltre 8.000 ristoranti in tutta Italia, possa essere un partner perfetto per noi, che abbiamo una conoscenza approfondita del mondo della ristorazione e siamo quindi in grado di fornire servizi dedicati e informazioni strategiche utili per migliorare la gestione della loro attività», commenta Piotr Pogorzelski, vice president & general manager global merchant services di American Express Italia.
«TheFork Festival è un una delle iniziative speciali che TheFork ha lanciato in tutti i suoi mercati di riferimento. In Italia in particolare abbiamo deciso di organizzarlo a livello nazionale, raggiungendo così il maggior numero di ristoranti mai coinvolto finora per questo format. Il grande successo ottenuto e la risposta entusiasta degli utenti ci spingono a trasformarlo in un appuntamento fisso. Per i ristoranti è uno strumento per acquisire e fidelizzare nuovi clienti, senza dover sostenere ingenti spese in marketing. Siamo convinti che la collaborazione con American Express sia un ulteriore importante volano. Entrambe le aziende sono impegnate a sostenere il settore della ristorazione con lo scopo ultimo di aumentare il giro d'affari dei ristoranti in uno scenario dove l'innovazione costante è diventata una chiave di successo essenziale», aggiunge Almir Ambeskovic, country manager TheFork Italia.
Il rapporto tra American Express e il mondo della ristorazione è sempre stato molto stretto grazie ai solidi rapporti con tutti i principali operatori del settore. Inoltre, sono molte le iniziative che l’azienda mette in campo ogni anno per sostenere i ristoratori nella valorizzazione della loro offerta e a facilitare l’incontro con clienti attuali e potenziali. Tra queste, le Restaurant Week che vengono periodicamente organizzate in tutto il mondo o il programma Taste for American Express Invites, dedicato ai titolari amanti del gusto che possono usufruire di innumerevoli vantaggi, che spaziano da sconti a bottiglie di vino gratuite, in centinaia di ristoranti in tutto il mondo.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
09/04/2025
È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...
A cura di Giulia Di Camillo
09/04/2025
Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...
09/04/2025
Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...
09/04/2025
Vale 30 miliardi il mercato dei vini di alta gamma nel 2024, continuando a ricoprire un ruolo chiave nell'industria globale del lusso. A metà strada tra il consumo domestico e la...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy