fiere
28 Febbraio 2016Location, il Palazzo del Ghiaccio di Milano. Le date, dal 5 al 7 marzo prossimi. Ecco le coordinate della prossima edizione di Live Wine 2016, il più importante evento del vino artigianale mai realizzato nel capoluogo lombardo. La manifestazione, ideata in collaborazione con la storica manifestazione Vini di Viagnioli-Vins de Vignerons e l'Associazione Italiana Sommelier Lombardia, porta in città circa 130 produttori provenienti da Croazia, Francia, Germania, Grecia, Italia, Repubblica Ceca, Slovenia, Spagna e Ungheria. Si tratta di una sempre più nutrita "squadra" di vignaioli italiani e europei che, senza l'utilizzo di prodotti chimici di sintesi in vigna e senza i numerosi additivi permessi nella moderna enologia, producono vini eccezionali che sanno dare grandi emozioni. Il salone, aperto sia ai winelovers sia ai professionisti del settore - che qui trovano approfondimenti a loro dedicati - consente non solo di assaggiare questi vini naturali, ma anche di acquistarli direttamente da chi li crea. Tra le novità di questa edizione di Live Wine, spiccano l'accesso agevolato con iscrizione online e soprattutto l'Area Tasting, uno spazio degustazione riservato a operatori HoReCa. Ancora, è possibile partecipare a incontri e degustazioni a tema guidate da Samuel Cogliati, editore (Possibilia Editore) e divulgatore. Alcuni di questi eventi sono a numero chiuso e su prenotazione. L'evento, aperto dalle 14 alle 20 il 5 marzo, dalle 12 alle 20 il 6 marzo e delle 10 alle 17 il 7 marzo, prevede un solo biglietto d'ingresso che dà l'opportunità di assaggiare i vini esposti, tutti in degustazione. Il costo del ticket è di 16 euro, 13 per i soci Ais. Ma Live Wine ha un suo fuori salone notturno: diversi locali della città proporranno delle Live White Night a tema.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
09/04/2025
È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...
A cura di Giulia Di Camillo
09/04/2025
Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...
09/04/2025
Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...
09/04/2025
Vale 30 miliardi il mercato dei vini di alta gamma nel 2024, continuando a ricoprire un ruolo chiave nell'industria globale del lusso. A metà strada tra il consumo domestico e la...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy