fiere

05 Marzo 2016

Cantine Aperte a Cogne: vini Doc e prodotti a km 0


Cantine Aperte a Cogne: vini Doc e prodotti a km 0

Venerdì 1 e sabato 2 aprile ritorna a Cogne, per il settimo anno consecutivo, Cantine Aperte, l’originale aperitivo itinerante dedicato sempre più ai turisti gourmand. Il giorno di apertura una decina di locali tipici, dislocati tra il centro del paese di Cogne e il villaggio di Cretaz, ospiteranno numerosi produttori vinicoli che faranno degustare le migliori etichette DOC della Valle D’Aosta accompagnate da un piatto dell’autentica tradizione cogneintse, dalla Soça (piatto completo a base di carne, patate e formaggio), alla Favò (minestra di fave originaria di Ozein – Aymavilles), senza escludere salumi tipici e dolci, il tutto sapientemente abbinato dagli chef-ristoratori dei vari locali. Il gourmet safari, che ha inizio alle ore 17 per terminare alle 22, può essere percorso a piedi, unendo ai piaceri del palato la possibilità di una passeggiata con “vista” sul massiccio del Gran Paradiso, o con il divertente trenino “Wine-Express”, a mobilità dolce e dal tema “io guido tu bevi”.

Dalle ore 17, e sino alle ore 20, è possibile ritirare, nella piazza centrale di Cogne, il “Calice con tasca personalizzata” al costo di 25 euro e un carnet con i coupon da utilizzare, ad ogni tappa, per esprimere il proprio voto riguardo i vini degustati. Il produttore dell’etichetta più apprezzata verrà così premiato il giorno successivo.  Il programma di sabato prevede inoltre, nel pomeriggio, una vetrina dedicata alla regione “ospite”, con la presentazione-degustazione dei suoi prodotti enogastronomici. Nelle giornate di sabato e domenica sarà possibile dedicarsi ad attività sulla neve per poi concedersi una pausa gustosa in uno dei ristoranti della Valle di Cogne che proporranno menù tematici gourmand, a 35 euro a persona, con rivisitazioni dei piatti della tradizione locale, ognuno abbinato a una particolare e selezionata scelta di vini.

In occasione dell’evento, il Consorzio Operatori Turistici della Valle di Cogne propone dei pacchetti speciali che abbinano il benessere ai piaceri della tavola.In prevendita dall’ 1 al 27 marzo, saranno disponibili tre pacchetti, prenotabili e acquistabili unicamente presso il Consorzio Turistico e da pagarsi in via anticipata tramite bonifico, sino ad esaurimento posti. I pacchetti offerti sono: Cantine Aperte – Bien-être, a 49 euro per persona, che include, oltre al Calice Cantine Aperte, l’ingresso ad una Spa aderente all’iniziativa, un flûte di bollicine e un cadeau a tema, stesso prezzo per il pacchetto Cantine Aperte – Gourmet, che prevede invece, oltre al Calice dell’evento, un Menù Cantine Aperte, valido sabato tutto il giorno o domenica a pranzo e un omaggio; la formula Cantine Aperte – Séjour Village, a 75 euro per persona, include il soggiorno in uno degli hotel situati nelle frazioni di Cogne, in camera doppia, colazione inclusa e transfer per/da il centro di Cogne, un menù degustazione, il calice di Cantine Aperte e il cavatappi in omaggio.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,CANTINE APERTE,COGNE,VALLE D'AOSTA,CONSORZIO OPERATORI TURISTICI DELLA VALLE DI COGNE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top