fiere

08 Marzo 2016

8 marzo, Fipe premia le protagoniste della ristorazione al femminile


8 marzo, Fipe premia le protagoniste della ristorazione al femminile

La ristorazione è donna. E Fipe rende merito al volto femminile del fuoricasa all'italiana: 8 marzo, 8 donne che valorizzano l'eccellenza enogastronomica del nostro Paese nel mondo e all'interno dei confini nazionali, dal bar alla ristorazione senza dimenticare il mondo del vino e della comunicazione. In occasione della ricorrenza della Festa della Donna Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi annuncia le vincitrici del nuovo premio per l'eccellenza del fuoricasa al femminile.

"L'8 marzo costituisce sicuramente il contesto più indicato per annunciare un riconoscimento che vuole dare valore all'imprenditoria e all'eccellenza gastronomica al femminile - dice Lino Enrico Stoppani, Presidente di Fipe -. Con questo premio Fipe, oltre a promuovere i grandi nomi e volti della ristorazione in rosa, si propone, proprio attraverso tale riconoscimento, di rendere omaggio a tutte quelle donne che ogni giorno operano con impegno e passione nel mondo del fuoricasa e contribuiscono a renderlo così importante nell'ambito del sistema economico italiano. Il mondo dei pubblici esercizi conta in media oltre 320mila aziende. Tra le ditte individuali (164.000) il 38,5% sono gestite da imprenditrici: si parla tanto, nel mondo dei mass media, di chef stellati e di grandi nomi dell'enogastronomia al maschile, ma in realtà gran parte del lavoro all'interno di una brigata, dietro il bancone di un bar e a contatto con i clienti viene portato avanti, silenziosamente e con dedizione, da lavoratrici donne. Proprio come avviene nella maggioranza delle cucine e delle case del nostro Paese. Questo premio da parte di Fipe vuole essere anche un omaggio e un ringraziamento per ognuna di loro".

"Fipe da anni dedica particolare attenzione al lavoro al femminile - prosegue Antonella Zambelli, presidente del Comitato Fipe in rosa - con una serie di iniziative ad hoc tese a valorizzare una ristorazione di qualità, attenta alla cura del dettaglio e alla familiarità nei rapporti con la clientela che contraddistingue un punto cardine del lavoro. Questo premio è un'ulteriore espressione dell'impegno profuso dalla Federazione in questo ambito e dalla volontà di ampliarne la risonanza".

Con questo spirito Fipe ha scelto 8 volti che rappresentano in modo significativo il mondo della ristorazione e del fuoricasa al femminile, di fama italiana e internazionale, ognuna delle quali è testimone di una parte diversa di questo variegato mondo, in particolare (in ordine rigorosamente alfabetico):

Nicoletta Gargiulo, sommelier: "Premiata come miglior sommelier d'Italia, è un fulgido esempio di come i giovani, con impegno, studio, preparazione e passione per questo lavoro, possano arrivare lontano. Nicoletta è un giovane volto che ha saputo promuovere e rendere grande l'Italia del vino, in particolare di quel Sud da cui proviene, attraverso l'amore per la tradizione e le radici della propria terra, generosa ma spesso non valorizzata come meriterebbe".

Federica Luni, Pasticceria Estense di Padova: "Una professionista che attraverso l'esperienza acquisita all'interno del laboratorio di famiglia, porta avanti il dolce connubio tra tradizione e innovazione, mettendo sempre al primo posto la qualità data dalla selezione dei migliori ingredienti e il rispetto dei ritmi artigianali quale patrimonio prezioso da preservare".

Daniela Mastroberardino, imprenditrice vinicola (Terredora) e blogger: "Daniela Mastroberardino si dimostra una profonda innovatrice nell'amplificare l'eccellenza vitivinicola del nostro Paese e i prodotti nati dalla tradizione di famiglia, premiati a livello internazionale, attraverso soluzioni imprenditoriali nuove e cogliendo appieno le potenzialità dei nuovi mezzi di comunicazione".

Benedetta Parodi, giornalista e conduttrice televisiva: "Grazie al proprio stile discreto e familiare Benedetta Parodi porta nelle case degli italiani la bellezza e il gusto della cucina italiana, rappresentando tutte quelle donne che si dividono tra casa, lavoro e famiglia ogni giorno: donne che anche grazie ai consigli di Benedetta possono preparare, anche nell'ambito di una giornata intensa, ricette da chef".

Nadia Santini, chef e imprenditrice (Ristorante dal Pescatore, Canneto sull'Oglio - Brescia): "Nominata a Londra nel 2013 migliore chef donna del mondo, contribuisce a rendere l'eccellenza italiana unica e riconosciuta nel mondo, e continua a rappresentare attraverso il proprio lavoro una straordinaria fonte di ispirazione per i propri colleghi".

Federica Suban, ristoratrice (Antica Trattoria Suban, Trieste): "Federica Suban rappresenta un fulgido esempio di come tanti giovani con passione riescano a portare avanti con successo le tradizioni di famiglia, lavorando fianco a fianco con le generazioni precedenti, traendo frutto dall'esperienza consolidata nel settore della ristorazione e portandola nel futuro senza dimenticare il valore delle proprie radici".

Claudia Tosello, ristoratrice (Pizzeria Arcobaleno, Rovigo): "Il premio a Claudia Tosello vuole essere prima di tutto un riconoscimento alla passione per il mondo della pizza e la ristorazione in generale. Una passione che nel caso di Claudia Tosello si è trasformata con il tempo in una professione qualificata, in un mondo dove per eccellere non bisogna improvvisare ma puntare l'accento sulla formazione professionale e la qualità dell'offerta alla propria clientela".

Viviana Varese, chef e imprenditrice (Alice Ristorante, Eataly Milano): "Una giovane che incarna perfettamente il valore della cucina come sinonimo di vita, passione, impegno e creatività. Una professionista che ha saputo mettere a frutto l'esperienza acquisita negli anni all'interno del ristorante di famiglia per arrivare sempre più lontano e mettere a frutto partnership imprenditoriali in grado di far conoscere l'eccellenza e la qualità dell'enogastronomia di alto livello al grande pubblico".

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,MARCO BERETTA,PREMIO,FESTA DELLA DONNA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/04/2025

È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...

A cura di Giulia Di Camillo

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top