caffè
05 Dicembre 2024Siamo entrati nella nuova era dello Specialty Coffee. Nato più di cinquant'anni fa, è un concetto attuale ma in costante evoluzione, come del resto è scritto nel suo DNA. Oggi, a distanza di mezzo secolo dalla sua prima definizione, rivela qualcosa di evoluto e diverso. Non è solo un prodotto verde che è scambiato sui mercati o tra professionisti ma una sorta di movimento, di credo, in qualche modo legato a una modernità del prodotto stesso e dell’esperienza che questo caffè può portare al consumatore.
Sulla base di questo bisogna proprio parlare di modernità, e la Specialty Coffee Association col sistema del Coffe Value Assessment intende creare modernità nella valutazione del caffè, che non è assolutamente lo stesso di venti o trent'anni fa come del resto non lo è il modo di consumarlo degli utenti finali.
I nuovi sistemi di processamento del caffè oggi sono estremamente moderni e evolvono il concetto di lavato, di naturale e di semilavato. Le tecniche si sono affinate quasi arrivando a toccare, per alcuni Specialty Coffee, i livelli del settore del vino. Pertanto ci troviamo di fronte a caffè che dal punto di vista sensoriale sono nettamente diversi dagli stessi di venti o trent'anni fa.
Oggi il consumatore vuole in buona parte una nota di fermentazione, cosa che era assolutamente vietata fino a un decennio addietro. Quindi il sistema si rende uno strumento estremamente utile proprio perché moderno e che guarda al futuro del concetto di assaggio e di valutazione del caffè di qualità.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
09/04/2025
È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...
A cura di Giulia Di Camillo
08/04/2025
Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...
08/04/2025
No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...
08/04/2025
Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...
A cura di Matteo Cioffi
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy