ricerche
30 Maggio 2016Quintessential Brands, società internazionale che commercializza spirits in oltre 50 paesi del mondo, ha affidato al gruppo Illva Saronno la distribuzione esclusiva sul mercato italiano di gin pluripremiati. A partire da maggio i consumatori italiani possono quindi assaporare il gusto unico di Greenall’s, Greenall’s Wild Berry, Bloom, Opihr e Thomas Dakin, i nuovi gin premium ispirati alla natura.
Greenal’s è un London Dry Gin, caratterizzato da un sapore particolarmente bilanciato, in cui è forte la connotazione di profumi dati dal bouquet di ginepro e dal sapore speciale di spezie e limone che gli donano un finale eccezionalmente morbido. Tra i pregiati ingredienti figurano il ginepro selvatico della Toscana, il delicato coriandolo del Marocco e i limoni dalla Spagna.
Greenal’s Wild Berry - Alla famiglia Greenall’s appartiene anche questa variante, caratterizzata dai sapori tipici delle more delle siepi inglesi. Le more sono combinate in infusione con i lamponi per arricchire questo gin. Le note dolci e succulente dei lamponi sono bilanciate dall’aggiunta del ginepro e spezie calde per garantire un finale finemente piccante ed un sapore morbido.
Bloom - L’essenza di fiori di campo, che nelle giornate di mezza estate profuma i tipici giardini inglesi, ha ispirato il London Dry Gin Bloom. Il suo delicato bouquet floreale nasce dalla combinazione di camomilla, pompelmo e caprifoglio con altri ingredienti come le bacche di ginepro. Le note leggermente dolci rendono questo gin di qualità Super Premium incredibilmente adatto ad un pubblico femminile.
Opihr Oriental Spiced è un London Dry Gin dalle note speziate e morbide, che racchiude tutti gli aromi tipici dell’antica e misteriosa Rotta delle Spezie. Eccitante e intrigante, Opihr nasce infatti dalla ricerca di spezie esotiche e lontane, unite per creare un gin unico e ricco di influenze orientali con un leggero profumo di agrumi. Le note di cumino e cardamomo forniscono una sensazione calda, bilanciata dal profumo di pompelmo.
Thomas Dakin è un gin dallo stile classico a base di ginepro distillato seguendo un metodo tradizionale, così come Thomas Dakin, filosofo diventato personaggio chiave nello sviluppo del gin, faceva già nel 1761. La ricetta, segretamente custodita, include undici ingredienti principali tra cui ginepro e angelica che donano al gin note profumate; semi di coriandolo inglese e pepe cubebe che donano note speziate; buccia d’arancia e pompelmo che lo rendono leggermente dolce e agrumato; radice di liquirizia che aggiunge un sapore dolce e boscoso, ed infine il ravizzone rosso che regala un delizioso sapore caratteristico.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
09/04/2025
È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...
A cura di Giulia Di Camillo
09/04/2025
Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...
09/04/2025
Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...
09/04/2025
Vale 30 miliardi il mercato dei vini di alta gamma nel 2024, continuando a ricoprire un ruolo chiave nell'industria globale del lusso. A metà strada tra il consumo domestico e la...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy