22 Giugno 2015

Alex Neri, Vice presso il Social Club Brescia

di Riccardo Sada


Alex Neri, Vice presso il Social Club Brescia

Alex Neri, celebre dj da sempre vicino al Tenax di Firenze e creatore dei Planete Funk, venerdì 26 giugno fa ballare il party elettronico Vice presso il Social Club (Brescia). In console con lui Ale Tnt e Francesco Sigalini. Visual by Glamnoise. Dalle 23 a tarda notte, ingresso in lista 10 - 15 euro, intero 20. Produttore, musicista e dj comincia la sua carriera in età molto giovane, quando i primi approcci con la musica lo spingono a cominciare a suonare nei vari club della Toscana. Sono gli anni del new wave e dell’elettro funk, del garage e dell’house dei primi anni 90, e Alex diviene velocemente un dj molto conosciuto.

Alex Neri comincia la sua carriera in età molto giovane, quando i primi approcci con la musica lo spingono a cominciare a suonare nei vari club della Toscana. Sono gli anni del new wave e dell’elettro funk, del garage e dell’house dei primi anni 90, e Alex diviene velocemente un dj molto conosciuto dilettandosi nelle consolle dei club di maggior riferimento, sia in Italia che nel mondo. Contemporaneamente crea i suoi primi dischi in studio dando vita col suo socio Marco Baroni a varie produzioni tra i quali il progetto Kamasutra che lo consacrerà nella scena mondiale.

Nel 1999 nascono i Planet Funk, che già col primo singolo scalano velocemente le classifiche europee, per poi inanellare una serie straordinaria di successi pluri premiati dalla critica internazionale. La band ha al loro attivo 3 album e un best of (2009), ed è attualmente impegnata alla lavorazione del nuovo album, che uscirà questa estate. In collaborazione col club Tenax di Firenze, fonda nel 2003 l’etichetta indipendente “Tenax Recordings”, acclamata sia dal pubblico che dagli addetti ai lavori. Il primo singolo “Housetrack” ha ricevuto il premio Siae come disco più venduto da un’ etichetta indipendente nell’anno 2004. Dalla Tenax Recordings nascono alcuni fra i nuovi nomi più apprezzati nel panorama dei djs e produttori italiani: Federico Grazzini, Ilario Alicante, Luca Bacchetti, Minimono, Federico Locchi, Sonothèque e molti altri. Contemporaneamente all’attività di produttore, Alex Neri porta avanti anche l’intenso lavoro di remixer per moltissimi artisti della scena italiana e internazionale.

Il tema di Vice: GRΞΞ₦ I$ THΞ NΞ₩ ฿LAC₭. Green sta per bio. Frutti, Flora e animali esotici spesso sconosciuti sono protagonisti delle grafiche e degli allestimenti di VICE. Sarà divertente anche informarsi sui nomi e sulle zone di provenienza di ogni frutto. Black invece è nero, il colore di riferimento da sempre nell'immaginario clubbing e techno, quello che una fetta del pubblico di Vice conosce bene. Il Social Club è un locale nato dalla ristrutturazione di una vecchia cascina Un lavoro lungo e accurato che ha regalato a Brescia una location preziosa che altrimenti sarebbe rimasta inutilizzata.

TAG: DJ,CLUBBING,MIXING

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top