11 Settembre 2015

Parla Giampaolo Marconi, AD dell'Hollywood di Bardolino

di Riccardo Sada


Parla Giampaolo Marconi, AD dell'Hollywood di Bardolino

Giampaolo Marconi, art director dell'Hollywood DanceClub di Bardolino Alta, è un professionista della notte molto attento al dettaglio e al rapporto con la clientela. La sua discoteca è un po' una perla a ridosso del Lago di Garda. NightLife lo ha incontrato per porgli qualche domanda che va oltre quelle canoniche di un'intervista.

Quali locali serali o notturni ama frequentare e per quale motivo (discoteca, happy hour, locale dove si cena e si fa il dopo cena...ecc) oltre al suo Holl"Giampaoloywood?

Non amo frequentare locali notturni, se non per lavoro.

Quali sono le sue bevande preferite?

Gin lemon.

Quale consiglio si sente di dare ai giovani in relazione al bere consapevole e all'uso di droghe? Per finalizzare il progetto Hollywood si è ispirato a qualcosa o a qualcuno?

Ho girato molto, sono stato in molti locali in Europa, per imporre le cose da fare, ma soprattutto le cose da non fare.

Perché le altre discoteche chiudono e l’Hollywood vive in modo rigoglioso?

Forse perché in primo piano abbiamo sempre messo la qualità. La qualità nella musica, nel servizio, nel beverage.

Come fare per tenere lontana dalla propria vita privata le frequentazioni professionali?

Va da sé che spesso la vita privata si “confonda” con quella professionale. E le frequentazioni le scelgo, senza farmi scegliere da esse.

Come è una sua giornata tipo?

Sveglia presto, ufficio fino alle 13, pranzo, poi ufficio fino a quando ho “finito” (non c’è orario). Nei giorni di apertura del locale vado in ufficio solo la mattina (ho splendidi collaboratori che si occupano delle incombenze pomeridiane).

Quali sono i suoi progetti futuri?

Continuare sulla strada che stiamo percorrendo, dando ancora di più, se possibile.

Nel mondo della notte con chi farebbe delle partnership?

Credo con il management della catena Pacha, i migliori a mio avviso.

Perché stanno sparendo veri imprenditori della notte come lei?

Perché il nostro è un lavoro difficile, impegnativo, senza soste. Bisogna amarlo alla follia. E non da ultimo è un lavoro ad altissimo rischio d'impresa.

Cosa pensa della campagna contro le discoteche di alcuni, soprattutto dopo i fatti di Cocoricò e Puglia?

Questa è stata la notizia dell’estate. Una campagna ultra negativa. I media ci sono andati a nozze, supportati anche dai nostri illuminati politici romani. Tutto da dimenticare.

L’Hollywood si sta evolvendo anche grazie alle nuove tecnologie: come fa a restare così informato?

Amiamo stare al passo con i tempi. Chi si ferma è perduto (e poi ci piace essere tra i primi sul mercato ad usare ciò che la tecnologia ci mette a disposizione).

Funziona ancora la formula dinning & dancing?

Sì, all’Hollywood funziona e anche molto bene. E da un paio d’anni si sono avvicinate a questa formula anche molte aziende (per cene e convention). Tra queste Valtur, Franklin & Marshall, Herbalife e altre ancora.

Pensa che i festival dance abbiano penalizzato le discoteche o sono solo una alternativa?

Mannò, sono solo un'alternativa.

Cosa non va nel settore delle discoteche in Italia?

Si tratta di un discorso lungo, lunghissimo. A mio avviso la normativa andrebbe rivista. In poche parole: due fasce di locali: la prima con locali con ingresso vietato ai minori con relativa abolizione del divieto di somministrazione dell’alcol dopo le  3, possibilità di maggiori controlli all’ingresso. La seconda fascia: locali con ingresso anche per i minorenni, ma in questi locali andrebbe vietato somministrare alcol.

[embed width="560"]https://youtu.be/4KEh4C_CmHo[/embed]

Chi è Giampaolo Marconi. Giampaolo Marconi, laurea in architettura, è da quasi trent’anni il direttore artistico dell’Hollywood di  Bardolino. Marconi ha iniziato la sua carriera nel 1978 fondando Radio Onda Verde, che in breve è diventata una delle emittenti più ascoltate del  veronese. Nel 1986 dopo aver conosciuto i proprietari della struttura di Monte Felice prende ad occuparsi della gestione e della direzione artistica dell’Hollywood, diventandone socio. Applicandosi con grande passione e determinazione, nel giro di poche stagioni ha trasformato l’Hollywood in una  delle discoteche più prestigiose e ben frequentate d’italia. Questo vulcanico AD"Hollywood sostiene che far divertire la gente è una professione che aiuta a restare  giovani e sognatori. Non a caso il personaggio delle favole da lui più amato è Peter Pan. Regista di questo set dove ogni svago viene appagato con live music ed eventi in spazi al chiuso e all’aperto, è Giampaolo Marconi. Un imprenditore che lavora per far divertire la gente, che definisce l’Hollywood “una farmacia del tempo libero, infatti per ogni necessità abbiamo la cura”, capace di gestire la sua azienda dello svago con i crismi della professionalità. Tenendo a debita distanza gli eccessi, le trasgressioni, negative. Il segreto? Al di là dello stile e del talento naturale di Giampaolo Marconi, di quel feeling impercettibile che lega il locale ai clienti in una pulsione istintiva (i clienti di un tempo oggi vi accompagnano i figli), il successo dell’Hollywood sta nella macchina, nel suo staff.

L'idea dell'Hollywood del 2015? Le donne che si presentano con un seducente tacco 12 non pagano: è questa la trovata glamour per la stagione 2015. Sulla collina che domina la sponda veronese del Lago di Garda, a Bardolino, c’è Hollywood Dance Club che si è rivelato negli anni come la realtà più trendy e innovativa nell'affollato mondo della vita notturna sulla riviera. Giampaolo Marconi, titolare e direttore artistico, ha voluto un ambiente di classe: modaiolo ma senza eccessi, trendy e stravagante ma senza forzature. Moltissimi i vip del mondo della televisione, dello sport e del cinema che ogni estate trascorrono qui notti in tutto relax. La programmazione delle serate è all'insegna del trend più attuale, con sonorità sofisticate e godibili al tempo stesso, tutto questo e molto altro lo rendono meta privilegiata per vip, ‘fashionable’ people e, naturalmente, per le migliaia di persone che lo affollano per tutta l'estate.
Prima discoteca in Italia a creare una web radio, su www.hollywood.it si trova Web Radio Hollywood: 24 ore al giorno con la programmazione "Top 40 Luxury Dance" e programmi dedicati alla migliore musica internazionale dagli anni 70 ad oggi. In diretta tutte le serate dell'Hollywood e durante la settimana anche particolari programmi mixati e curati dai dj.
Scaricabile è l'App dedicata.

Scheda Tecnica:
Apertura: da aprile a ottobre:
venerdì, sabato e prefestivi dalle 21 alle 5, dal 10 giugno anche il mercoledì
Capienza: 2.500 persone

TAG: LOCALI,CLUBBING

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top