27 Febbraio 2017
Prosegue il successo che sta segnando la storia di Goldplast – azienda italiana specializzata nella ideazione, produzione e commercializzazione di articoli per la tavola di alta qualità. L’azienda, infatti, chiude il 2016 con un fatturato netto di 33.4 milioni di euro, con una crescita del 5.5% rispetto all’anno precedente, in tutti i mercati e le categorie di prodotto. Un trend positivo che il Gruppo registra da oltre 10 anni, spinto negli ultimi 12 mesi dagli eventi chiave che hanno segnato la svolta dell’azienda: l’ingresso di primari investitori internazionali nel capitale sociale e l’acquisizione della tecnologia brevettata per il soffiaggio dei polimeri.
A conferma del buon stato di salute di Goldplast, l’andamento del 2016 è stato caratterizzato dalla crescita del margine operativo lordo del 20%, da investimenti strutturali di circa 2 milioni di euro e da un importante cash flow di 2.7 milioni di euro, grazie ad un’efficace ed attenta gestione del capitale circolante. Nel corso del 2016 il Gruppo ha anche finalizzato la strategia di Gruppo Route2022, che è stata avviata e presentata agli Stakeholders, parallelamente alla nuova corporate identity: la nuova immagine coordinata, con un nuovo logo elegante e moderno, la ridefinizione dei valori aziendali e dell’ambition hanno delineato la nuova espressione dell’eccellenza italiana nel mondo che Goldplast vuole rappresentare attraverso lo stile, la qualità e il design dei suoi prodotti.
Il 2017 si apre con la prospettiva di nuovi investimenti volti a rinnovare le linee di produzione dedicate al soffiaggio, verranno infatti introdotti dei macchinari sviluppati con una tecnologia brevettata tutta italiana. “Il 2016 è stato per noi un anno particolarmente significativo, che ci ha consentito di raggiungere importanti traguardi e definire le nostre ambizioni” – commenta Domenico Zaccone, Presidente e CEO di Goldplast – “La nostra capacità di innovare nel rispetto della tradizione, assicurando produzioni di design ed alta qualità, è alla base della nostra crescita, come abbiamo definito nella nostra strategia di lungo periodo Route2022, con cui ci siamo prefissi di raddoppiare il fatturato entro i prossimi 6 anni. Per raggiungere un simile traguardo continueremo a generare Superior Innovation, investendo sulla qualità dei nostri prodotti e le persone che lavorano con noi con passione e responsabilità”, ha concluso Zaccone.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/04/2025
Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...
08/04/2025
No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...
08/04/2025
Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...
A cura di Matteo Cioffi
08/04/2025
Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...
A cura di Matteo Cioffi
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy