caffè
23 Maggio 2017Non si arresta la crescita del fatturato del Gruppo ORO Caffè di Tavagnacco, che anche quest’anno registra +10%, superando i 9 milioni di Euro ed un export oltre il 50%. Tra i segreti del successo, l’espansione estera che ha segnato l’ingresso in nuovi quattro Paesi extra UE e l’apertura in Friuli di nuovi locali ADORO CAFE’, di proprietà aziendale. Tra gli obiettivi per il 2017, l’avviamento di una rete di caffetterie “anti-crisi”.
Un altro grande anno per l’azienda friulana “ORO Caffè” che, forte della sua produzione media annua di 600.000 kg di caffè proprio presso la sede di Tavagnacco (UD), chiude un bilancio molto positivo, registrando +10% sull’anno precedente per un fatturato 2016 consolidato del Gruppo di 9,2 mio di Euro. Si conferma vincente l’andamento dell’export dell’azienda che vale oltre il 50% del totale del suo giro d’affari, tramite la presenza di circa 50 distributori esteri, e che ha segnato nel 2016 l’ingresso quattro nuovi Paesi extra UE; mentre in Italia l’azienda conta oggi oltre 1.000 clienti distribuiti principalmente nel Triveneto e su Roma – dove negli ultimi 12 mesi si è vista una interessante espansione. Un risultato molto importante che capita nell’anno del 30esimo anniversario dell’azienda, una tappa che verrà celebrata con un grande evento ad inizio luglio: sono attesi oltre 1.000 invitati, tutti clienti, partner ed “amici” di ORO Caffè, che l’azienda avrà piacere di ringraziare del sostegno e della fiducia attestata, con una serata indimenticabile.
“Tra i fattori che hanno contribuito a questo nostro nuovo successo sicuramente possiamo annoverare l’ingresso di ORO Caffè in Cile, Uruguay, Cipro e Iran: paesi molto differenti tra loro ma che ci stanno dimostrando un comune grande potenziale - dichiara Stefano Toppano, Amministratore Delegato ORO Caffè che prosegue – ma non solo, infatti ricordiamo anche l’ottimo andamento e le nuove aperture dei nostri locali di proprietà ADORO CAFE’, una catena di caffetterie dal sapore internazionale, che oggi conta quattro locali tra Udine e Trieste di cui due aperti proprio nel 2016.”
A fianco al progetto ADORO CAFE’, dedicato per grandi ambienti dalla vocazione internazionale, nato con l’obiettivo di diffondere la cultura dell’espresso italiano e che consente la degustazione di diverse tipologie di estrazione e di differenti miscele, è stato appena creato anche il programma “smart” di caffetterie ORO Caffè, pensato per spazi più piccoli seppur completi ed eleganti. Questa iniziativa “anti-crisi” adatta sia all’Italia che all’estero vista la sua natura accattivante e l’obiettivo chiaro di dare nuovo slancio al settore, è stata ideata per andare incontro a chi volesse ancora mettersi in gioco, con una soluzione economicamente vantaggiosa e con la garanzia di marchio solido e in continuo sviluppo.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
07/04/2025
Per la prima volta, Binomio, il ristorante e cocktail bar situato all’interno dell’Hotel Indigo Florence in via Jacopo da Diaccetto 16/20 nel quartiere...
07/04/2025
A Milano arriva Strucchi x Cassina Café, nuovo design bar in Via Durini.Il bar apre le porte al pubblico internazionale, ai milanesi e agli amanti del design per la colazione, un...
07/04/2025
È stata presentata, a Milano, la nuova squadra nazionale APCI Chef Lab, insieme al progetto del tour 2025. Un viaggio in giro per l’Italia per ispirare cuochi e ristoratori, creare...
07/04/2025
I dazi imposti dagli Stati Uniti sui prodotti importati dall'Unione europea stanno generando giustificato sgomento nel mondo del vino, rappresentato in prima linea da UIV - Unione Italiana Vini...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy