ricerche

23 Settembre 2017

Ines Trocchia: cerco buon rapporto qualità prezzo e velocità

di Nicole Cavazzuti


Ines Trocchia: cerco buon rapporto qualità prezzo e velocità

Modi gentili, una naturale disposizione alla comunicazione e curve mozzafiato. Si chiama Ines Trocchia, ha una rubrica su Rai Sport all’interno del programma Zona 11, tifa Inter e da quando ha 19 anni vive a Milano. Molto seguita sui social -con oltre 100mila follower- è una sex symbol internazionale. Playboy, Gq, Fhm, Esquire, ForMen e Sports Illustrated l’hanno voluta come protagonista dei loro servizi. Ecco chi è la modella di Nola su cui punta Rai Sport.

La tua vita è diventata più mondana da quando vivi a Milano?
No, non amo per nulla gli eventi e le serate mondane. Di giorno mi divido tra studio, lavoro e casting. La sera mi piace stare a casa…

Quindi non frequenti spesso il bar…?
Dipende… in primavera e in estate mi piace incontrare le amiche all’ora dell’aperitivo per godermi il tramonto all’aperto, mentre con l’arrivo del freddo faccio fatica a uscire la sera dopo il lavoro.

I tuoi bar del cuore a Milano?
Il Chinese box, un cocktail bar in Corso Garibaldi con buoni calici di vino e cocktails a prezzi contenuti e il Jazz Cafe in corso Sempione che apprezzo soprattutto nella fascia oraria dell’happy hour perché offre un ricco bancone di qualità.

Dai bar ai ristoranti. Che cosa ti fidelizza, Ines Trocchia?
Un buon rapporto qualità prezzo e la velocità di servizio.

Al contrario, quando metti una croce?
Odio le attese, gli scontrini ingiustificatamente alti e il servizio approssimativo.
Insomma, non torno quando mi fanno attendere a lungo, quando pago troppo rispetto alla proposta e quando vengo trattata con sufficienza e disattenzione.

Il tuo consiglio per i gestori di bar e ristoranti?
Selezionate un personale valido, sorridente e veloce.

Ines Trocchia, a Milano dove ci consigli di cenare?
Se amate la cucina classica, vi consiglio La briciola in via Solferino o Mimmo Osteria del Corso in corso Garibaldi.
Il primo è un ristorante storico dall’ambiente raffinato e un’atmosfera tranquilla e rilassata. Provate il risotto con funghi porcini o i paccheri al pesto rosso e poi la carbonata di filetto con birra Guinnes o la padellata di filetto di Angus con carciofi freschi.
Da Mimmo Osteria del Corso si respira l’atmosfera di casa. I menù è variegato: si spazia dalle orecchiette con cime di rapa al risotto alla “Milanese”, dai fusilli di Kamut alla crema di carciofi e scaglie di grana alla tagliata di branzino con asparagi o al filetto alla griglia.
Se invece vi piace la cucina esotica, vi suggerisco il Bomaki, uramakeria nippo-brasiliana che punta sul food pairing con i cocktail di frutta esotica e piatti come il carpaccio flambè, il sashimi exotic con salsa di gazpacho al mango e passion fruit o il mix di involtini di gamberi con salsa al curry.

TAG: UN CAFFE CON,INES TROCCHIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top