caffè

07 Novembre 2013

Caffè Lavazza, a scuola di espresso… e di design


Caffè Lavazza, a scuola di espresso… e di design

In occasione di HOST, Lavazza (www.lavazza.it) ha presentato due nuove ricette che vanno ad arricchire la sua ampia collezione di Coffee Design Lavazza.

La prima, intitolata “COFFEEKRICE for Lavazza Coffee Design by Matteo Baronetto”, si basa su un insolito abbinamento, che ha portato alla messa a punto di una nuova farina ottenuta dalla macinatura dei popcorn. La creazione della ricetta prevede l’utilizzo di una galletta al caffè, dal sapore dolce-salato, realizzata aggiungendo alla farina di popcorn zuccheri, cacao e caffè. Dopo una veloce cottura si ottiene un giusto complemento all’espresso Lavazza. Autore della ricetta è Matteo Baronetto del Ristorante Cracco. La firma è di CoffeeKrice espressamente per Lavazza Coffee Design.

La seconda ricetta è invece intitolata “RAPISSINO for Lavazza Coffee Design by Giovanni Grasso & Igor Macchia. Alla base della sua realizzazione, l’idea di utilizzare alcuni ingredienti del territorio piemontese come il sedano rapa, la nocciola e il grissino torinese trasformandone la consistenza. In dettaglio, la ricetta prevede la creazione di una mousse dolce di sedano rapa alla nocciola guarnita da un gruè di cacao e caffè caramellato in due diverse macinature, mentre un originale grissino al caffè permette di assaporarne, in modo insolito, la consistenza vellutata. Gli autori in questo caso sono Giovanni Grasso e Igor Macchia del ristoranteLa Credenza; la firma è di Rapissino espressamente per Lavazza Coffee Design.

Lavazza conferma così il suo ruolo centrale in una disciplina - quella del Food Design applicato al caffè  - che fino a qualche anno fa non esisteva, e che l’azienda ha trasformato in arte e in tendenza con creatività, esperienza e intuizione.

Il Coffee Design ha, in particolare, il suo cuore pulsante e pensante nell’Innovation Center Lavazza di Torino, che negli ultimi anni ha ideato e distribuito nel mondo anche innovazioni nella categoria “tools” - design e tecnologia -, come perla Double Cupdel 2006, il Cappuccinatore del 2009 o l'Espoon, il cucchiaino forato realizzato da Davide Oldani nel 2010 ela ECupdel 2012. E ancora, dalla Coffee Lens di Carlo Cracco alle presentazioni sorprendenti di Bottura che rompe il confine tra dolce e salato e rende il caffè una scoperta prima inimmaginabile.

TAG: EVENTI,AREAS ITALIA - MYCHEF,DOLCI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top