attrezzature

01 Dicembre 2017

Gruppo Cimbali acquisisce la maggioranza di Slayer

di DALLE AZIENDE


Gruppo Cimbali acquisisce la maggioranza di Slayer

Gruppo Cimbali, azienda italiana leader nella progettazione e produzione di macchine professionali per caffè e bevande a base di latte fresco, ha acquisito la maggioranza di Slayer, azienda produttiva basata a Seattle specializzata nella progettazione e realizzazione artigianale di macchine tradizionali per caffè espresso dal design unico e dalle innovative dotazioni tecnologiche.

“La creazione di questa importante partnership con Slayer–ha dichiarato Franco Panno, Amministratore Delegato di Gruppo Cimbali - si inserisce nel nostro percorso di crescita e rafforza il posizionamento del Gruppo nel segmento di mercato dello specialtycoffee, tra le tendenze principali riguardanti il consumo di caffè in grande aumento a livello globale e, recentemente, sempre più diffuse anche in Italia”.

“Grazie a questa partnership, Slayer potrà beneficiare del know how tecnologico e produttivo di Gruppo Cimbali e potenzierà la sua presenza sui mercati internazionali - ha affermato Jason Prefontaine, fondatore e amministratore delegato di Slayer - Questo accordo era nei miei programmi dal principio: si trattava solo di trovare il partner giusto”.

L’operazione, finanziata interamente con mezzi propri, consentirà a Gruppo Cimbali di ampliare il proprio portafoglio di Brand Champions con un rafforzamento nella fascia top di gamma, consolidando il suo presidio sul mercato americano attraverso una presenza diretta a Seattle, una delle culle del caffè espresso a livello mondiale.

A seguito dell’operazione, Slayer proseguirà autonomamente il proprio percorso di sviluppo con un management e una rete di vendita indipendenti e nell’ambito di una struttura di corporate governance concordata. Jason Prefontaine, fondatore e attuale Amministratore Delegato, continuerà infatti a guidare l’azienda americana che prevede di chiudere l’esercizio in corso con un fatturato di circa 13 milioni di dollari e in forte crescita rispetto al precedente. Entrando a far parte di Gruppo Cimbali, Slayer accelererà la propria presenza sui mercati internazionali grazie al supporto finanziario, all’ottimizzazione dei processi produttivi, e usufruendo di sinergie tecnologiche e industriali con lo stesso. Nell’operazione Caretti & Associati ha svolto il ruolo di advisor finanziario di Gruppo Cimbali mentre consulenti legali per lo stesso sono stati Thomson Coburn e lo studio Gardenal.

Gruppo Cimbali prevede di chiudere il 2017 con un fatturato di circa 180 milioni di euro (+7% sul 2016), di cui 81% derivante da vendite all’estero. Il trend di crescita del Gruppo è testimoniato anche dalle 110 assunzioni effettuate nel quadriennio 2014-2017 (di cui 50% giovani under 35) che hanno portato a circa 700 il numero totale dei dipendenti.

TAG: ACQUISIZIONI,FATTURATI,PARTNERSHIP,MAURIZIO CIMBALI,FRANCO PANNO,JASON PREFONTAINE,SLAYER

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top