spirits

18 Dicembre 2017

La Distilleria Castagner chiude il 2017 con importanti riconoscimenti

di DALLE AZIENDE


La Distilleria Castagner chiude il 2017 con importanti riconoscimenti

Dicembre, tempo di bilanci. Anche per la Distilleria Castagner di Visnà di Vazzola, che chiude l’annata forte di importanti riconoscimenti. Il più recente, quello attribuitole dalla guida BIBENDA lo scorso 18 novembre a Roma, all’Hotel Rome Cavalieri Waldorf Astoria, dove a Roberto Castagner sono stati assegnati gli ambitissimi 5 grappoli d’oro per tutte le 5 grappe presentate. La cerimonia di presentazione è stato un evento esclusivo: i 1000 partecipanti hanno potuto degustare le migliori preparazioni dello Chef Fabio Boschero a cui sono state abbinate oltre 600 etichette e tutte le 5 Grappe Fuoriclasse Leon.

“Sono onorato di questo riconoscimento. Ancor più pensando che il medesimo punteggio ci è stato assegnato nel 2016, così come il premio come “miglior Produttore di grappa” - dichiara Roberto Castagner titolare dell’unica distilleria a vantare una così alta votazione per tutti i prodotti presentati alla 20^ edizione della Guida.

Oggi la grappa sta conquistando anche i mercati internazionali. Grazie alle riserve più prestigiose ora può sostenere il confronto con i più grandi cognac, rhum e whisky. L’ingresso della figlia Giulia vede l’azienda portare avanti con i barman italiani un progetto dove la grappa trova nuova collocazione come ingrediente base per cocktail italiani al 100%.

“Oggi la vera sfida è diffondere la cultura di questo distillato per accrescere nel consumatore la capacità di percepirne la qualità -conferma Castagner- perché la grappa, al pari del vino, si affermi come vero orgoglio Italiano. I professionisti che si sono lasciati guidare in questa direzione, stanno accrescendo il successo del proprio locale”.

Successo testimoniato anche dal fatturato della Distilleria Castagner, che dagli 11.950.000 Euro del 30 giugno 2016 balza ai 13.150.000 Euro di fine giugno 2017.

In uno scenario nazionale che vede una sostanziale stagnazione e solo poche aziende di Grappa crescere nell’anno (dati I.R.I. al settembre 2017), spicca la Castagner Acquaviti essendo tra quelle con il maggior tasso di incremento:
+ 6 % nel canale G.D.O (grande distribuzione organizzata),
+ 15% nel Canale HO.RE.CA (fuoricasa)
+ 30 % nell’export.

Il segmento più performante dal punto di vista commerciale, è l’alta gamma dell’azienda che include i brown spirits della Linea Fuoriclasse, distillati che nel processo di invecchiamento acquistano un prezioso colore ambrato. Soprattutto le riserve 2 e 3 anni e le pregiate 7 e 15 anni. Tra gli white spirits svetta la grappa bianca di Prosecco, la cui impennata nelle vendite , trascinata dalla forza del brand prosecco, è principalmente riconducibile all’intuizione di proporla, sia nel fuoricasa che nel consumo domestico, con una nuova modalità di servizio: freddissima nel secchiello del ghiaccio. Una soluzione che funziona bene ed è piaciuta moltissimo.

Nel mercato fuoricasa, ha convinto il nuovo “Rito della Grappa”, un kit costituito da: selezione di grappe provenienti da diverse regioni; bicchieri in vetro soffiato nei modelli Elisse e Bolla, ideali per degustare al meglio le grappe bianche e barricate; la Carte delle Grappe per orientare il cliente nella scelta; il quadernetto “Le 10 cose che devi sapere sulle grappa” per agevolare camerieri e sommelier nel servire al meglio il nobile distillato.

“Chiudiamo questa annata con un’innovazione che a mio avviso segnerà una svolta nella storia della produzione. Con un investimento importante abbiamo messo a punto una tecnologia che consente la distillazione della buccia d’uva al netto di vinaccioli e peduncoli d’acino, assicurando alla Grappa livelli prima impensabili in termini di purezza ed espressione aromatica. Proprio ciò che serve ai barman per realizzare un cocktail moderno. Perché sono convinto – conclude Castagner - che nei prossimi anni, la Grappa rappresenterà la vera novità nel mercato mondiale dei superalcolici”.

Intanto i segnali più interessanti arrivano dal Sud: sempre secondo i dati I.R.I. al settembre 2017, le regioni più performanti in termini di vendite grappa risultano essere Sicilia (+9%), Campania (+8%) e Puglia (+3%).

TAG: PREMI,GRAPPA,RICONOSCIMENTI,BILANCI,ROBERTO CASTAGNER,DISTILLERIA CASTAGNER

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/04/2025

È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...

A cura di Giulia Di Camillo

09/04/2025

Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...

09/04/2025

Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...

09/04/2025

Vale 30 miliardi il mercato dei vini di alta gamma nel 2024, continuando a ricoprire un ruolo chiave nell'industria globale del lusso. A metà strada tra il consumo domestico e la...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top