ricerche
21 Gennaio 2018Uno: descrivere i signature drink nel menu. Due: spiegare i cocktail ai clienti. Sono i consigli della showgirl Micol Ronchi per i barman italiani.
Voce di m2o, firma de Il Giornale OFF, influencer e volto televisivo, in questa intervista Micol Ronchi parla di cocktail e bere miscelato.
Micol Ronchi, il cocktail per te è…?
Il bere delle grandi occasioni: feste, inaugurazioni…
Quando hai bevuto il primo cocktail?
A 19 anni. Ordinai con un’amica un Sex on the beach in due alla discoteca Old Fashion, vicino alla Triennale a Milano.
[ngg_images source="galleries" container_ids="227" display_type="photocrati-nextgen_basic_imagebrowser" ajax_pagination="0" order_by="sortorder" order_direction="ASC" returns="included" maximum_entity_count="500"]Ricordi la prima sbornia?
Come no! Avevo 19 anni, ero con gli amici a Bergamo Alta. Ingenuamente, ho accettato la sfida di ingurgitare quattro shots di vodka al melone dopo aver già bevuto un Sex on the beach. Risultato? Vedevo gli alberi muoversi e parlarmi!
Oggi quali sono i tuoi cocktail preferiti?
Vodka Sour e Sex on the beach.
E il drink che invece non riesci a bere?
Il Cuba Libre.
Suggerimenti per i barman italiani?
Uno: descrivere i signature drink nel menu. Due: spiegare i cocktail ai clienti. Il fatto è che oggi nei cocktail bar di ricerca vanno per la maggiore i signature drink con ingredienti atipici come la barbabietola, le carrube o i pistacchi. Per non parlare dei distillati, spirit e liquori abbastanza sconosciuti ai più! Ora, visto che non sempre il personale ha tempo di spiegare al cliente la lista, io spesso per timore di ordinare un cocktail lontano dai miei gusti mi oriento sui soliti classici. Se mi spiegassero in modo semplice nel menu il grado alcolico e il sapore del drink, invece, oserei di più.
I tuoi cocktail bar del cuore a Milano?
Adoro il MAG Cafè, in Ripa Ticinese e frequento sempre con piacere i bar degli hotel Four Seasons, Bulgari e Straf .
Il cocktail bar più originale di Milano?
Devo ancora provarlo: parlo di Terrazza Calabritto, nuovo ristorante aperto a Milano dietro Eataly dotato del primo crudo cocktail bar di Milano gestito dal barmanager Paolo Viola, che propone drink e tapas di sashimi alla mediterranea. Sono curiosissima: sulla carta il format è molto interessante. Vi saprò dire a breve: il cocktail bar inaugura il 24 gennaio con un cocktail party su invito. E ovviamente non mancherò...
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
09/04/2025
È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...
A cura di Giulia Di Camillo
08/04/2025
Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...
08/04/2025
No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...
08/04/2025
Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...
A cura di Matteo Cioffi
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy