19 Marzo 2018

Tiramisù Day: l'indagine di Just Eat


Tiramisù Day: l'indagine di Just Eat

Nella giornata nazionale dedicata al tiramisù che si celebra il 21 marzo, il TIRAMISÙ DAY, il dessert al cucchiaio a base di savoiardi inzuppati nel caffè, conferma la sua posizione di dolce più amato anche a domicilio! Secondo l’Osservatorio Just Eat, l’app leader per ordinare online pranzo e cena a domicilio in tutta Italia e nel mondo, il tiramisù è il re dei dolci a domicilio con 9.400 kg. ordinati nel 2017 in Italia analizzando 10 città, con un incremento della sua richiesta del 75% nel corso dell’ultimo anno.
Le evidenze dell’Osservatorio di Just Eat
- Il tiramisù è il dolce più ordinato a domicilio in Italia con 9.400 kg totali ordinati nel 2017 
- Gli ordini di questo dolce sono cresciuti del 75% anno su anno (gennaio 2017/2018)
- La ricetta classica è quella preferita, ma anche le nuove varianti al pistacchio, alla nutella e al the verde sono sempre più richieste
- Il food delivery ha creato nuovi consumi del tiramisù ordinato da solo come dolce a integrazione della cena o nel formato coppa tiramisù pratica da ricevere e gustare a casa 
- Nel 2017 il giorno in cui si è ordinato più tiramisù è stato il 12 novembre 2017, seguito dal ponte dell’Immacolata, 8/9/10 dicembrecon tre giorni di fila di record di tiramisù ordinati
- L’ordine più grande a domicilio è stato effettuato nella capitale con un ordine unico di 25 porzioni di tiramisù classico
- Nel 2018 sono già stati ordinati 1.500 kg di tiramisù a domicilio (gennaio e febbraio)
Il tiramisù è uno dei dolci al cucchiaio della pasticceria italiana più invidiato all’estero e più amato e diffuso nel nostro Paese per il suo gusto e preparazione unici dati dall’unione dei savoiardi inzuppati nel caffè o biscotti di consistenza friabile, con la crema al mascarpone. Questa specialità è la più desiderata anche dagli amanti del cibo a domicilio, che la ordinano in quantità e rivelano gli italiani come un popolo di super golosi! 
Il più ordinato online è il tiramisù classico, seguito dalla variante al Pistacchio (150Kg) e dalla Torta Tiramisù (107kg) realizzata con una base di pan di spagna inzuppata di caffè e un soffice ripieno di crema al mascarpone. Ma il food delivery per la sua versatilità e varietà sta portando nelle case degli italiani nuove proposte per il suo consumo come la Coppa Tiramisù, una monoporzione perfetta da trasportare, pratica da gestire ed elegante da servire a eventuali ospiti alla fine del pranzo o della cena. Stanno emergendo inoltre delle nuove interpretazioni di questo dolce tradizionale da un lato con ingredienti amati come il tiramisù alla nutella (100kg), tiramisù alla nutella e banana, tiramisù al the Verde soprattutto nei ristoranti giapponesi (89 kg.) e Tiramisù alle Fragole (78kg.), e da un altro con contaminazioni moderne dei brand della grande distribuzione come tiramisù ai gusti Oreo, Cookies e Pan di Stelle.
Grazie al food delivery l’ordine di tiramisù rappresenta una soluzione anche per tutti coloro che desiderano cucinare la cena, occupandosi nel dettaglio delle portate, ma non di preparare il dolce, lasciando questa chicca di fine pasto a chi, da pasticcere esperto, sa prepararne uno degno della tradizione e farselo consegnare direttamente a casa anche dal proprio ristorante di fiducia. 
La scelta del tiramisù inserito nel carrello di chi ordina food delivery è tipica di tutta l’Italia, con la capitale che guida gli ordini con 3.900 kg. della variante classica, fragola e nutella & banana ordinati nel 2017, insieme a Milano con 1.700 kg principalmente di coppa tiramisù e variante pistacchio, e Torino con 850 kg. nella versione classica, seguite da Genova (418 kg.), Bologna (397 kg.), Verona 234 kg, Firenze (224 kg), Napoli (165 kg.) con ordini di tiramisù alla nutella, Bari (37 kg.) e infine Palermo (15 kg.). Tuttavia ci sono alcune zone d’Italia in cui gli ordini crescono maggiormente e in modo esponenziale, come Venezia al primo posto tra le città in cui l’incremento di ordini di tiramisù è maggiore con + 586%,Cagliari al secondo posto con +354%, seguita da Monza con una crescita del 262%, Bari con 223% e Napoli con un +126%. 
Il giorno in cui è stato ordinato più tiramisù nel 2017 è stato il 12 novembre con 445 pezzi di tiramisù, seguito dai giorni del ponte dell’Immacolata in cui si è raggiunto il record di tre giorni di fila - 8, 9 e 10 dicembre - in cui si è ordinato più tiramisù in Italia. L’ordine più grande a domicilio è stato effettuato nella capitale con un ordine unico di 25 porzioni di tiramisù classico per concludere una cena tra amici tutta ordinata a domicilio. Ma come emerso dall’Osservatorio il food delivery porta con sé nuove abitudini come ordinazioni di soli dolci unite alla possibilità di variare nello stesso ordine scegliendo diversi gusti, una casistica sempre più diffusa per esempio sempre a Roma, dove l’11 di marzo è stato fatto un ordine di soli tiramisù composto da 3 tiramisù alla nocciola, 2 classico, 1 al pan di stelle, 4 al kinder, 6 al pistacchio.
Questa tendenza di ordinare tiramisù a domicilio – che si inserisce in un contesto generale nazionale che vede crescere il consumo di dolci ordinati a domicilio (+15%) – si dimostra in continuo aumento, tanto che nei primi due mesi del 2018 sono già stati ordinati in Italia 1.500 kg di tiramisù a domicilio. 

TAG: DOLCI,JUST EAT,STATISTICHE,TIRAMISù DAY

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

31/03/2025

Racchiude l’anima del caffè di città italiane come Milano, Venezia, Roma e Napoli. E' Tales of Italy di Lavazza, la collezione di quattro miscele - Galleria, Canal Grande, Trastevere e Riviera di...

28/03/2025

Torna dal 4 al 6 aprile Vinitaly and the City, l’anima pop del Salone internazionale dei vini e distillati. Il fuori salone di Vinitaly, che si estende nel triangolo che comprende Piazza dei...

28/03/2025

Una campagna anticonvenzionale che gioca sull’esagerazione di cosa altro mai potrà essere tassato in futuro, dopo il settore delle bevande, 
per ribadire l’appello alle Istituzioni contro...

28/03/2025

Prosegue la crescita di I Love Poke, format fondato sette anni fa da Michael Nazir Lewis (ceo) e Rana Edwards (Executive Director). Dalla prima apertura a Milano nel 2017, il brand ha seguito un...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top