ricerche
16 Aprile 2018Le preoccupazioni dei consumatori sull’uso del glifosato, il pericoloso pesticida da tempo sotto i riflettori, hanno indotto Barilla a ridurre del 35% le importazioni di grano duro canadese. Lo ha annunciato la scorsa settimana a Toronto Emilio Ferrari, il direttore degli acquisti di Barilla, spiegando che al momento l’azienda non ha firmato contratti con i fornitori di grano duro del Paese nordamericano, nonostante questo ingrediente sia di una “qualità eccezionale”.
Il motivo di questo drastico cambiamento risiede nella paura degli italiani che il grano canadese sia stato “avvelenato” poiché risultato positivo a tracce di glifosato, una paura che, secondo il direttore degli acquisti di Barilla, gli agricoltori italiani avrebbero capitalizzato con l’obiettivo di far diminuire le importazioni straniere. Si ricorda che il Canada è uno dei maggiori fornitori italiani di grano duro.
“Penso che sia una sorta di suicidio dire che la pasta è avvelenata dal glifosato, ma questo è l’approccio che abbiamo ora” ha spiegato Ferrari al sito canadese iPolitics, aggiungendo che “è molto difficile cambiare l’opinione pubblica” anche se le convinzioni non sono supportate dalla scienza. Il glifosato, sottolinea, non rappresenta un rischio per la salute delle persone se i residui contenuti negli alimenti rientrano nei limiti.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
09/04/2025
È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...
A cura di Giulia Di Camillo
08/04/2025
Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...
08/04/2025
No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...
08/04/2025
Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...
A cura di Matteo Cioffi
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy