ricerche
24 Maggio 2018Il Consorzio Tutela Vini Valpolicella, che rappresenta oltre l'80% dei produttori che utilizzano la denominazione "Valpolicella", brinda ai risultati conseguiti nel 2017: 2,2 milioni di euro di fatturato, margini di liquidità e di struttura in crescita rispettivamente del 50% e del 6% rispetto alla media del biennio precedente.
Nel dettaglio dell’attività del Consorzio - spiega l’Ansa -, dodici sono state le iniziative per l'internazionalizzazione realizzate l'anno scorso, che hanno raggiunto complessivamente 9 Paesi: Usa con San Francisco, Los Angeles e New York; Canada con Vancouver e Toronto; Zurigo, Dusseldorf; Londra; Varsavia; Praga; Kiev; Hong Kong. Intensificati anche gli eventi sul territorio: 12 tra seminari, convegni, incontri tecnici e manifestazioni come l'Anteprima Amarone e il Vinitaly, oltre a un calendario di degustazioni organizzate anche con partner tecnici e programmi di incoming sul territorio.
Sempre lo scorso anno, il Consorzio ha perseguito legalmente 17 tra false denominazioni e utilizzi impropri e illegali della denominazione in 12 mercati; dall'Ue alla Cina, da Danimarca e Svezia alla Francia fino all'Armenia e al Regno Unito.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
09/04/2025
È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...
A cura di Giulia Di Camillo
09/04/2025
Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...
09/04/2025
Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...
09/04/2025
Vale 30 miliardi il mercato dei vini di alta gamma nel 2024, continuando a ricoprire un ruolo chiave nell'industria globale del lusso. A metà strada tra il consumo domestico e la...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy