13 Giugno 2018
Verallia, terzo produttore mondiale di bottiglie e vasi in vetro per il Food and Beverage ,investirà nei prossimi due anni sul sito produttivo di Villa Poma (Mantova) un importo di circa 80 milioni di euro, tra il rinnovamento dell’attuale impianto e la costruzione di un nuovo forno.
L’operazione dell’Azienda risponde alle necessità di un mercato italiano del packaging in vetro incostante sviluppo, come dichiara l’Ingegner Marco Ravasi, l’Amministratore Delegato di Verallia Italia: “Le aziende del food and beverage italiano continuano a crescere, grazie all’export delle eccellenze del Made in Italy. Noi siamo fermamente determinati a seguire la crescita dei nostri clienti, valorizzando i loro prodotti e brand con i nostri contenitori, sviluppati con un alto contenuto di innovazione e sostenibilità. Le tecnologie più avanzate dell’industria vetraria, che verranno installate nel sito di Villa Poma, ci permetteranno infatti di produrre un numero sempre più elevato di contenitori, con il più alto standard qualitativo del settore”.
Il nuovo impianto permetterà di migliorare l’impatto ambientale del sito produttivo, riducendo il consumo di energia di circa il 15% e le emissioni di NOx and SOx nel rispetto delle regolamentazioni con le migliori tecnologie in essere. La scelta di investire a Villa Poma (Mantova) giunge a distanza di pochi anni dalla costruzione del Forno 73 a Gazzo Veronese (Verona), confermando la centralità dell’Italia nella strategia globale del Gruppo Verallia che, negli ultimi cinque anni, ha investito nel nostro Paese oltre 250 milioni di euro.
L’avvio dei lavori è previsto entro il 2018 e il forno, che una volta a pieno regime occuperà direttamente una cinquantina di nuovi addetti, entrerà in funzione nella seconda metà del 2019. Con questa scelta, Verallia rinnova il rapporto di fiducia e profonda collaborazione che la lega, fin dal suo insediamento, alle persone e al territorio di Villa Poma,a testimonianza dell’attenzione che l’Azienda pone nei confronti delle comunità e delle aree che la ospitano e nel rispetto dell’ambiente che la circonda, in tutto il mondo.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
02/04/2025
Alta Langa DOCG Rosé, Zero e Pinottino. Sono queste le tre novità destinate a Horeca e Gdo che Bosca porta alla 57esima edizione di Vinitaly (Stand B3 Padiglione 10). Forte dell’animo...
02/04/2025
Nuova drink list primaverile e aggiunta di uno spazio degustazione. Il cocktail bar milanese in Via Borsieri alza il sipario sulle neonate proposte di cocktail da ordinare da qui all’inizio...
A cura di Matteo Cioffi
01/04/2025
È realizzata al 100% in stagno riciclato l’ultima creazione di Crealis sul fronte della sostenibilità. Si tratta di “Virtuo”, una nuova capsula per bottiglie di vino e liquori di alta gamma...
01/04/2025
È realizzata al 100% in stagno riciclato l’ultima creazione di Crealis sul fronte della sostenibilità. Si tratta di “Virtuo”, una nuova capsula per bottiglie di vino e liquori di alta gamma...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy