spirits

27 Giugno 2018

Castagner e Ghilardi insieme per Casta, la grappa per il mondo della mixology

di DALLE AZIENDE


Castagner e Ghilardi insieme per Casta, la grappa per il mondo della mixology

L’estate appena iniziata porta con sé una novità, l’unione tra due big: la distilleria di Roberto Castagner e Ghilardi Selezioni uniscono le forze per introdurre Casta, una grappa pensata espressamente per il mondo della mixology, destinata a cambiare le modalità di consumo e di approccio al distillato italiano per antonomasia.

Ghilardi Selezioni, una delle realtà italiane più attente in fatto di selezioni di spirits, era alla ricerca di una grappa di altissimo livello per farne l’unica grappa distribuita attraverso la propria rete, che copre capillarmente tutta l’Italia per servire le migliori bottiglierie e bar di tendenza. Roberto Castagner è ormai uno dei principali player consolidati nel mondo dei distillati, un vero fuoriclasse che sale regolarmente sul podio in tutte le più importanti competizioni di settore: la sua più recente creatura è la grappa Casta -battezzata così proprio per denotare la sua purezza- nata dai suoi sapienti alambicchi e dall’estro creativo della figlia Giulia che ha fortemente ideato e creduto in questo progetto innovativo.

L’incontro di questi due big era praticamente un segno del destino, e racchiude i tre fattori principali che li legano: concept, progetto, distribuzione. Ilconcept di Casta nasce dalla volontà di creare una grappa innovativa, che racchiudesse l’essenza più pura del distillato. Casta è stata una sfida portata al successo grazie ad una preliminare separazione delle parti legnose (vinaccioli e pedicello) per distillare solo la buccia dell’uva; questo consente di eliminare il sentore di tannino tipico della grappa, lasciando un gusto più delicato e facilmente miscelabile. La successiva distillazione è realizzata in cinque passaggi con metodo continuo in colonna a piatti di oltre 20 metri: 5 distillazioni per selezionare solo gli aromi più puri, fruttati e floreali dell’uva in un distillato purissimo, elegante e versatile.

Il progetto in cui Casta si inserisce è riservato ai barman e agli amanti della mixology, al quale Castagner sta lavorando da tempo con Laboratorio Italiano (insieme alla figlia Giulia e a un team di 12 bartender opinion leader), e al quale Ghilardi ha sempre prestato la massima attenzione. Da questo scenario nasce l’esclusiva di distribuzione concessa a quest’ultimo, che sarà l’unico ad avere Casta in portafoglio proprio in ottica di reciproca valorizzazione anche del brand. “Un partner ideale proprio per il suo stile di lavoro inconfondibile, per l’attenzione alla scelta sia dei prodotti che del servizio ai clienti, oltre che per la capacità di costruire brand–afferma Giulia Castagner. Immediatamente è scattata quell'intesa tra noi che ha poi portato ad accettare questa intrigante sfida e ad affrontare con grande gioia questa avvincente avventura”. 

Avventura che inizia da Ischia, una delle tappe più glamour dell’estate, per proseguire con un tour estivo che porterà Casta in giro per il nostro bel paese. “Siamo sicuri –conferma Roberto Castagner- che l’elegante bottiglia di Casta potrà essere l’emblema del futuro della grappa per la miscelazione, che ben si potrà fondere in cocktail innovativi, con la sua natura perfetta per i classici twist italiani in abbinamento a vermouth, bitter e liquori, e con la sua elegante versatilità come base per sour italiani”.

TAG: GRAPPA,PARTNERSHIP,MIXOLOGY,DISTILLERIA CASTAGNER,CASTA,GHILARDI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/04/2025

È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...

A cura di Giulia Di Camillo

09/04/2025

Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...

09/04/2025

Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...

09/04/2025

Vale 30 miliardi il mercato dei vini di alta gamma nel 2024, continuando a ricoprire un ruolo chiave nell'industria globale del lusso. A metà strada tra il consumo domestico e la...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top