11 Settembre 2018

Vince l’azzurra nazionale

di Gian Marco Stefanini


Vince l’azzurra nazionale

Acqua e consumi fuori casa: dove, quando, chi, come e perché? Essenzialmente, nel canale Ho.Re.Ca. l’acqua è consumata quasi esclusivamente al Ristorante ed al Bar, con equa ripartizione. Se al ristorante il consumo è elevato sia a pranzo che a cena, al bar si concentra durante il pranzo, quello veloce e feriale, specialmente. Vediamo nel dettaglio.

I CONSUMI

L’acqua è molto consumata al ristorante sia a pranzo che a cena. I mood rinvenuti in rete, si sono aggregati, per il cluster Bar, nei seguenti item:

L’acqua al bar è consumata prevalentemente a pranzo ma anche altri momenti sono stati ben rappresentati. Abbiamo visto “quanto” scrivono i netsurfer nazionali, “pesando” il consumo ripartito tra ristoranti e bar e valutando i momenti di consumo.

DI COSA SI PARLA IN RETE
Ma quali sono gli argomenti affrontati? Prezzo, packaging e formato, conquistano il podio, con il prezzo nettamente in pole position. Al contrario gli aspetti qualitativi, organolettici e collegati all’impatto ambientale del prodotto sono decisamente trascurati; diversamente, quindi da quando si parla di acqua acquistata nella GDO e nella DO.

Precisiamo che sotto la voce Packaging abbiamo raggruppato pareri riguardanti la confezione in vetro, Pet o l’acqua servita in caraffa alla spina o “del rubinetto”; nella voce Formato abbiamo inserito i giudizi riguardanti il volume, ad es. 0,25 l, 0,75 l ecc.
Analizziamo ora il livello di soddisfazione riguardo al prezzo, ripartito per locale dove viene consumata l’acqua.

La soddisfazione riguardo al prezzo dell’acqua consumata presso l’Ho.Re.Ca. si concentra intorno ai valori medi – poco soddisfatti e abbastanza soddisfatti –; sono però maggiori i soddisfatti del prezzo dell’acqua al Ristorante e soprattutto gli insoddisfatti del prezzo dell’acqua al Bar.

Analizziamo ora il livello di soddisfazione riguardo il Packaging, ripartito per locale presso il quale viene consumata l’acqua.

Come accade per il prezzo, anche la soddisfazione riguardo il packaging dell’acqua consumata presso l’Ho.Re.Ca., si concentra intorno ai valori medi – poco soddisfatti e abbastanza soddisfatti –; in questo caso però sono maggiori i soddisfatti del packaging dell’acqua al Bar e gli insoddisfatti del packaging dell’acqua al Ristorante.  In particolare al ristorante non è gradita la bottiglia in Pet, la caraffa di acqua alla spina e meno ancora la caraffa di acqua “del rubinetto”; al contrario al Bar, anche per l’elevato consumo “take away” o per la praticità durante il pranzo veloce feriale, è gradita per praticità la confezione in Pet.

Analizziamo ora il livello di soddisfazione riguardo il Formato, ripartito per locale dove viene consumata l’acqua.


Anche la soddisfazione riguardo il packaging dell’acqua consumata presso l’Ho.Re.Ca. si concentra intorno ai valori medi – poco soddisfatti e abbastanza soddisfatti –; in questo caso non ci sono differenze significative tra ristoranti e bar.

GEOGRAFIA E TIPOLOGIE
Nel canale Ho.Re.Ca. si consuma quasi esclusivamente acqua nazionale; è quasi inesistente la ripartizione dei giudizi per tipologia di acqua, mentre quella macroscopica tra acqua naturale e gassata è quasi in equilibrio.

IL PROFILO SOCIO DEMO
Sono prevalentemente le donne a scrivere in rete di acqua consumata nel canale Ho.Re.Ca. (in misura più che doppia rispetto agli uomini).

Dai 18 ai 50 anni c’è una distribuzione uniforme di pareri, così come è abbastanza uniforme la provenienza dei pareri in base all’area geografica; spicca invece la provenienza di pareri da aree metropolitane (45%) e urbane 32%.

WWW.WEB-RESEARCH.IT Srl
È un istituto di ricerche di mercato e consulenze di marketing che offre servizi rivolti ad aziende e multinazionali presenti nel mercato domestico. Ha portato tra i primi in Italia una nuova metodologia di ricerche ed analisi di mercato: Web listening – Web research – Web monitoring. Utilizzando software di intelligenza artificiale che emulano il funzionamento delle reti neurali effettua un’analisi semantica e psicometrica dei testi presenti nel Web attribuendo loro personalità e punteggi. www.web-research.it ascolta il Web per scoprire, analizzare, razionalizzare cosa i clienti reali e potenziali pensano e dicono oggi e indietro nel tempo fino agli ultimi tre anni.  È il partner ideale di aziende, marchi, prodotti, servizi e personaggi pubblici con esposizione mediatica significativa.
Tel. 02.89367297 – Fax 02.89367298
P.zza Castello 26 - 20121 Milano
info@web-research.it – gianmarco.stefanini@web-research.it

TAG: CONSUMI,ACQUA MINERALE,HORECA,CONSUMATORI,ACQUA FRIZZANTE,CONSUMATORE,CONSUMO,MIXER 306,DOSSIER ACQUA,WATER,STILL WATER

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

07/04/2025

Per la prima volta, Binomio, il ristorante e cocktail bar situato all’interno dell’Hotel Indigo Florence in via Jacopo da Diaccetto 16/20 nel quartiere...

07/04/2025

A Milano arriva Strucchi x Cassina Café, nuovo design bar in Via Durini.Il bar apre le porte al pubblico internazionale, ai milanesi e agli amanti del design per la colazione, un...

07/04/2025

È stata presentata, a Milano, la nuova squadra nazionale APCI Chef Lab, insieme al progetto del tour 2025. Un viaggio in giro per l’Italia per ispirare cuochi e ristoratori, creare...

07/04/2025

I dazi imposti dagli Stati Uniti sui prodotti importati dall'Unione europea stanno generando giustificato sgomento nel mondo del vino, rappresentato in prima linea da UIV - Unione Italiana Vini...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top