ricerche
04 Ottobre 2018Ha il sapore del paradosso il pronunciamento dell’Antitrust europeo nei confronti di McDonald’s. Sul gruppo del fast-food, l’Eurosecutivo aveva aperto – già da fine 2015 – un fascicolo su presunti aiuti di Stato erogati dal Granducato di Lussemburgo alla multinazionale che ha scelto proprio il piccolo Paese - come molte altre holding internazionali - come sede europea, per la sua tassazione molto favorevole. Il sospetto era che la multinazionale avesse omesso di pagare circa 1 miliardo di euro di tasse tra il 2009 e il 2013.
Il risultato dell’iter giudiziale pare però poco confortante. L’azienda americana - ha concluso l’UE - non ha pagato le tasse dovute sui profitti in Europa, né negli Usa né in Lussemburgo (dove ha la sede europea). Tuttavia, non ha violato le regole e tutto ciò non è frutto di accordi “preferenziali” con il Granducato. Dunque, la Ue non può intervenire.
La commissaria Ue all’Antitrust, Margrete Vestager non ha però mancato di sottolineare l’iniquità della situazione fiscale di McDonald’s e ha plaudito il Governo lussemburghese, «che ha preso provvedimenti legislativi per affrontare la questione sollevata da questo caso ed evitare simili situazioni in futuro».
Con la decisione favorevole della Commissione europea - spiega il Sole 24 Ore - McDonald’s evita le pesanti multe imposte da Bruxelles ad altri giganti Usa come Apple, Starbucks e Amazon.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/04/2025
Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...
08/04/2025
No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...
08/04/2025
Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...
A cura di Matteo Cioffi
08/04/2025
Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...
A cura di Matteo Cioffi
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy