spirits

03 Dicembre 2018

Castagner, la distilleria più premiata per la Guida Bibenda 2019

di DALLE AZIENDE


Castagner, la distilleria più premiata per la Guida Bibenda 2019

“Una vittoria per me e i miei collaboratori, una vittoria per tutta la grappa d’Italia! Adesso siamo davvero  pronti a conquistare il mondo”. Esordisce così Roberto Castagner nel ricevere come vincitore assoluto nella propria categoria l’ennesima incoronazione della grande professionalità e capacità d’innovazione riconosciute alla distilleria trevigiana: il premio Bibenda.
La Guida Bibenda, curata dalla Fondazione Italiana Sommelier e considerata dagli esperti tra le più autorevoli,  premia ogni anno vini e distillati sottoposti al giudizio di una severa giuria, nel corso di una serata molto glam cui partecipano produttori premiati, ristoratori, giornalisti, opinion leader e appassionati. 
Più di mille gli illustri ospiti alla cerimonia di presentazione della Guida Bibenda 2019, durante la quale Roberto Castagner e la figlia Giulia hanno orgogliosamente ritirato il “5 grappoli d’oro”, prestigioso riconoscimento attribuito a tutte le 5 grappe presentate in concorso. Una serata indimenticabile quella che sabato 24 novembre a Roma, nella ballroom dell’hotel Rome Cavalieri, ha consacrato per la terza volta le Grappe Castagner, eleggendole anche per il 2019 le migliori al mondo. Al concorso hanno partecipato ben 2000 aziende candidando un totale di 25.000 vini, dei quali solo 541 ritenuti meritevoli del massimo punteggio. I più premiati? Angelo Gaia, piemontese di fama mondiale per i vini e Roberto Castagner per la categoria grappe.
Le sue 5 Grappe Fuoriclasse Leon servite a fine cena hanno riscosso il meritato successo sottolineato dagli applausi generali e dagli abbracci amichevoli di Bruno Vespa, Riccardo Illy, Antonio Rallo di Donnafugata e Giorgio Polegato di Astoria, anch’essi presenti come produttori premiati.
 Ecco le cinque acclamate regine:
• Grappa Fuoriclasse Leon Valdobbiadene Superiore di Cartizze
• Grappa Fuoriclasse Leon Amarone della Valpolicella Riserva
• Grappa Fuoriclasse Leon 7 Anni Riserva 
• Grappa Fuoriclasse Leon 14 Anni Riserva
• Grappa Fuoriclasse Leon 20 Anni Riserva 2015

TAG: PREMI,GRAPPA,RICONOSCIMENTI,ROBERTO CASTAGNER,DISTILLERIA CASTAGNER,GUIDA BIBENDA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/04/2025

È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...

A cura di Giulia Di Camillo

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top