25 Gennaio 2019
I Direttori di Walsh Whiskey Distillery hanno deciso di dividere il business separando la parte di vendita delle marche Writers’ Tears e The Irishman, whisky irlandesi premium e super-premium, dal business della produzione che include la distilleria che si trova a Royal Oak in Irlanda, nella contea di Carlow.
Gli obiettivi di vendita e di produzione sono stati raggiunti ma i Direttori irlandesi e italiani hanno visioni differenti in merito al futuro sviluppo del business. Questo cambiamento porterà i Direttori irlandesi a prendere il pieno controllo del business esistente delle marche Writers’ Tears e The Irishman che sono tra i whisky irlandesi premium e super-premium più popolari al mondo, venduti in oltre 50 paesi. I consumatori di Writers’ Tears e The Irishman potranno contare sulla disponibilità ininterrotta di questi prodotti. Il business continuerà a operare sotto il nome Walsh Whiskey.
Illva Saronno assumerà la piena proprietà della distilleria che viene ribattezzata "Royal Oak Distillery". L'obiettivo di Illva Saronno è quello di fare di Royal Oak un sito produttivo di eccellenza di whisky irlandese, continuando a migliorare tecnologia e processi, produrre tutti e tre gli stili, Malt, Pot e Grain sotto lo stesso tetto, arricchire l'esperienza del visitatore e ottenere il riconoscimento come uno dei produttori irlandesi di migliore qualità sul mercato.
La separazione dei due business avrà effetto immediato.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/04/2025
Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...
08/04/2025
No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...
08/04/2025
Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...
A cura di Matteo Cioffi
08/04/2025
Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...
A cura di Matteo Cioffi
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy