06 Maggio 2019

Nestlé Waters nel Consorzio fondato da Carbios per il riciclo del PET

di DALLE AZIENDE


Nestlé Waters nel Consorzio fondato da Carbios per il riciclo del PET

Carbios, società all’avanguardia nello sviluppo di soluzioni bio-industriali in grado di rinnovare il ciclo vitale dei polimeri plastici e tessili, e L’Oréal, leader mondiale del settore beauty, a nome di tutto il Consorzio, annunciano un’importante collaborazione con Nestlé Waters (presente in Italia attraverso il Gruppo Sanpellegrino), PepsiCo e Suntory Beverage & Food Europe.

Carbios ha sviluppato una tecnologia sostenibile e unica nel suo genere che utilizza enzimi altamente specifici per il riciclo di una gamma molto più ampia di materie prime plastiche in PET e fibre in poliestere, rispetto ad altre tecnologie di riciclo presenti oggi sul mercato. Questo processo innovativo dà vita a un PET riciclato equivalente a un PET vergine, che può essere utilizzato nella produzione di bottiglie o di altre tipologie di imballaggio.

Il Consorzio nasce originariamente da una collaborazione tra Carbios e L’Oréal finalizzata a introdurre sul mercato, su scala industriale, l’avanzata tecnologia di riciclo progettata e sviluppata da Carbios. Impegnate a contribuire allo sviluppo sostenibile con soluzioni innovative, Nestlé Waters, PepsiCo e Suntory Beverage & Food Europe si sono unite al Consorzio con l’obiettivo di sostenere un'economia circolare della plastica che utilizza l’innovativa e avanzata tecnologia di riciclo a base di enzimi ideata da Carbios.

Secondo i termini dell'accordo quadriennale, i partner del Consorzio si impegnano a introdurre sul mercato l’avanzata tecnologia di riciclo del PET firmata Carbios e aumentare la disponibilità di plastica riciclata di alta qualità, per mantenere gli impegni presi in termini di sostenibilità ambientale. La collaborazione prevede obiettivi tecnici intermedi e assistenza per una fornitura efficiente di plastiche in PET completamente riciclate, adatte al consumo e idonee alla distribuzione su mercati globali.

Carbios ha ideato un innovativo processo che scompone i rifiuti plastici in PET nei componenti originari, che a loro volta possono essere utilizzati per produrre plastiche in PET di alta qualità. Questa tecnologia, che è stata brevettata, offre la possibilità di riciclare ripetutamente le plastiche in PET, agevolando così l’introduzione di nuovi prodotti realizzati interamente in PET riciclato. La stessa Carbios si è recentemente guadagnata un primato mondiale utilizzando la tecnologia enzimatica per la produzione di bottiglie in PET interamente realizzate con plastica riciclata. Questo approccio biologico consente di processare qualunque tipologia di plastica in PET (trasparente, colorata, opaca, multistrato) e fibra in poliestere. Il procedimento richiede una quantità limitata di calore, ed esclude totalmente l’utilizzo di pressione e solventi: consente quindi di ridurre l’impatto ambientale rendendo questa soluzione estremamente competitiva per aumentare le percentuali di plastica riciclata su scala mondiale. L’avanzata tecnologia di riciclo di Carbios rappresenta una soluzione sostenibile e responsabile in grado di creare un’economia circolare della plastica e delle fibre usate

“Siamo entusiasti di dare il benvenuto a Nestlé Waters, PepsiCo e Suntory Beverage & Food Europe nel Consorzio che abbiamo creato insieme a L’Oréal – ha dichiarato Jean-Claude Lumaret, CEO di Carbios -. Il loro contributo ci permetterà di raggiungere più rapidamente l’obiettivo comune che ci siamo posti e contribuirà all’industrializzazione della nostra tecnologia di riciclo, che rappresenta una soluzione innovativa nell’ambito della gestione dei rifiuti plastici”.

“Siamo lieti di entrare a far parte del Consorzio e di sostenere lo sviluppo di questa nuova tecnologia che potrà aiutarci a raggiungere l’obiettivo perseguito da Nestlé contribuendo ad aumentare le percentuali di PET riciclo all’interno delle nostre bottiglie, senza comprometterne la qualità, impegnandoci a creare un mondo ecologicamente sostenibile per le generazioni future”, ha dichiarato Massimo Casella, responsabile R&S di Nestlé Waters.

TAG: RICICLO,PLASTICA,PET,SANPELLEGRINO,NESTLé WATERS,CARBIOS,L'OREAL

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/04/2025

È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...

A cura di Giulia Di Camillo

09/04/2025

Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...

09/04/2025

Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...

09/04/2025

Vale 30 miliardi il mercato dei vini di alta gamma nel 2024, continuando a ricoprire un ruolo chiave nell'industria globale del lusso. A metà strada tra il consumo domestico e la...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top