19 Settembre 2019

Carpano Botanic Bitter: il nuovo premium Bitter firmato Carpano

di DALLE AZIENDE


Carpano Botanic Bitter: il nuovo premium Bitter firmato Carpano

Dalla sapienza e dal talento bicentenario per la qualità senza compromessi nasce Carpano Botanic Bitter, il nuovo premium Bitter firmato Carpano. Era il 1786 quando Carpano creò il primo Vermouth a Torino. Da quel momento, divenne famoso in Italia e poi nel mondo per la sua passione e la cura nel selezionare e bilanciare gli ingredienti naturali, secondo un metodo artigianale.

Nato dall’incontro della maestria che da sempre caratterizza lo stile di Branca e di Carpano, oggi, 233 anni dopo,Carpano Botanic Bitter rappresenta una nuova tappa nel viaggio di questa storia, frutto di antica tradizione, know how e sapiente innovazione che completa ed arricchisce il patrimonio e l’espressione gustativa del mondo Carpano. L’armoniosità e la ricchezza del gusto esaltano, sin dal primo sorso, la cura e l’esperienza avute nel selezionare e bilanciare le 10 preziose botaniche che compongono il cuore di Carpano Botanic Bitter. Infuse secondo un metodo artigianale, patrimonio leggendario di casa Carpano e figlio di una competenza senza tempo, le sue botaniche si incontrano in un’unica e impareggiabile ricetta, prodotta recuperando e sviluppando note gustative originali che qui evolvono dando una nuova ed elegante espressione di energia e contemporaneità. La melodia si compone di eleganti ed inaspettate nuances in un contrappunto di note speziate e agrumate, dolci e aromatiche. Il nobile Zafferano arricchisce così il bouquet con le sue caratteristiche fragranze, dolci e speziate, mentre il Sandalo,proveniente dalle foreste dell’India e del Sud-Est Asiatico, dona il suo aroma unico e balsamico grazie agli olii essenziali contenuti nella corteccia e aggiungendo note profumate e floreali.La china, corteccia preziosa di una pianta del Sud America, invece apporta la sua inconfondibile nota amaricante.

Sorprende la scorza fresca di Arancia verde dall’Italia con i suoi sentori freschi ed agrumati, che si accompagna a quelle citriche e complesse della scorza di Arancia amara essiccata dal Mediterraneo. Arricchisce in leggerezza e freschezza il Rabarbaro, originario della Cina, con un tocco agrodolce e legnoso, in equilibrio con quella aromatica e speziata della Zedoaria, coltivata principalmente in India e famosa per le sue proprietà anti-infiammatorie. La Genziana,originaria delle zone montuose europee e dalle proprietà stimolanti dell’appetito, profuma con le sue note floreali e il suo sentore “pepato”, bilanciando la caratteristica decisa e aromatica della Mirra, leggendaria spezia della penisola arabica da sempre conosciuta per le sue proprietà antisettiche ed antibatteriche e il cui nome deriva da “Murr”, che significa “Amaro”. A completamento del bouquet il prezioso Assenzio piemontese, dal gusto amaro molto deciso, famoso per le sue proprietà digestive.

Note di degustazione
Di color rubino brillante, al naso il primo impatto è di ciliegia marasca, con una piacevole nota balsamica di Eucalipto e foglie di limone. Dal sapore inizialmente dolce e bilanciato di agrumi e platano, con un sentore di orzata, mandorle fresche e olii essenziali di bucce di arance non ancora totalmente mature. In chiusura, emerge la nota speziata della zedoaria, simile ad una delicata infusione di zenzero, seguita da una lunga nota amaricante donata dalla mirra e dalla genziana. Delicati sentori di buccia di banana e china creano un finale piacevolmente astringente.

Carpano Botanic Bitter: imprescindibile
Carpano Botanic Bitter è il bitter che conferisce un tocco premium ai grandi classici della miscelazione e ai long drink, pensato per il mondo della mixology per offrire la miglior qualità per la preparazione dei cocktail. Perfetto sia gustato liscio che miscelato. Liscio, consente di apprezzarne la complessità e tutte le sfumature donate dalle botaniche.Con una minima diluizione con seltz e ghiaccio, Carpano Botanic Bitter sprigiona un sapore fruttato di banana matura e pompelmo rosa. Se miscelato, costituisce il perfetto complemento al Vermouth Carpano per creare cocktail di alta qualità e creare un’esperienza gustativa unica. Nei Cocktail, infatti è eccellente partner per il Negroni e per l’Americano, in cui le note citriche e balsamiche completano alla perfezione la struttura ricca, botanica e vinosa del Vermouth Carpano. Elegante e intenso nel Mi-To. Perfetto anche per la preparazione dei long drink, semplicemente aggiungendo ghiaccio, prosecco e soda, oppure succo d’arancia fresco.

Design senza tempo
Firma inconfondibile di casa Carpano, il logo e il design dell’etichetta guardano al futuro riprendendo il logo e il codice colore storici del brand Carpano che si trovano sulle antiche bottiglie custodite alla Collezione Branca.

TAG: MIXOLOGY,BITTER,CARPANO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/04/2025

È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...

A cura di Giulia Di Camillo

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top