ricerche
09 Ottobre 2019Le Iene puntano i riflettori sui furbetti della raccolta differenziata dei rifiuti a Roma: un servizio della trasmissione di Italia 1 ha mostrato, grazie ad alcuni testimoni, l'attività degli operatori addetti alla raccolta.
il servizio, intitolato "La Grande Monnezza: i furbetti della raccolta dei rifiuti", parte da una denuncia raccolta da Filippo Roma per strada davanti a un cumulo di rifiuti nella Capitale. Davanti a lui c'è una persona: "Che cosa ci vuoi denunciare?", domanda Filippo Roma. "Voglio denunciare una truffa che avviene ai danni dei cittadini romani per quanto riguarda la raccolta differenziata dell’immondizia", risponde l'interlocutore ripreso di spalle.
Nel servizio delle Iene, Filippo Roma segue i netturbini in via Trionfale e in Largo Trionfale a Roma: "Niente oh, abbiamo iniziato questo giro da mezz’ora avesse ritirato una busta di rifiuti, manco una, cioè il furgoncino è vuoto". Questo perché, come anticipato dalla persona che ha segnalato il caso, gli operatori della raccolta differenziata passerrebbero il loro lettore, un palmarino che legge il codice identificativo davanti ai negozi per segnalare all'Ama il passaggio dell'operatore, ma poi i rifiuti non verrebbero raccolti.
Le immagini del servizio vogliono documentare il comportamento di alcuni operatori in giro per il centro della Capitale, mentre la città di Roma è sommersa da cumuli di rifiuti mai raccolti e animali (topi, gabbiani, cinghiali) sempre più invadenti, con il rischio paventato da medici e presidi delle scuole di un'emergenza sanitaria.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
09/04/2025
È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...
A cura di Giulia Di Camillo
09/04/2025
Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...
09/04/2025
Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...
09/04/2025
Vale 30 miliardi il mercato dei vini di alta gamma nel 2024, continuando a ricoprire un ruolo chiave nell'industria globale del lusso. A metà strada tra il consumo domestico e la...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy