birra
07 Novembre 2021“Parliamo di un vintage drink dimenticato per decenni e tornato in voga solo di recente”, spiega infatti Giorgio Fadda, presidente IBA.
Semplice e beverino, “il Southside non è altro che un Gin Sour con l’aggiunta di foglie di menta shakerate. Una ricetta furbetta, capace di avvicinare alla bevuta in coppetta anche chi in genere preferisce i long drink o sta lontano dal gin”, osserva Antonella Benedetto, titolare del Moonshine di San Vito (Bari).
LA STORIA
Resta un mistero chi lo abbia inventato, dove sia stato creato e perché si chiami così. Di certo sappiamo solo che è nato negli anni ’20 in America, in tempi di Proibizionismo, con lo scopo di correggere il terribile gusto del gin di contrabbando. Per questo è legittimo credere che più di un barman abbia pensato di aromatizzare la miscela con la menta. Comunque, c’è chi ne attribuisce la paternità al Southside Sportsman’s Club di Long Island, chi lo colloca nella Chicago di Al Capone e chi invece ritiene che la ricetta originale sia quella del Club 21 di New York. La verità? Chissà.
IL NOME
Sia chiaro: restano solo supposizioni, ma le ipotesi credibili sono due. O si riferisce al quartiere del bar (e tutte le città americane hanno una zona meridionale chiamata South Side) o al nome dello speakeasy dove è stato realizzato.
LA RICETTA IBA
Tecnica:
Shake and Double Strain
Bicchiere:
Coppetta
Ingredienti:
60 ml London Dry Gin
30 ml succo di limone
15 ml sciroppo di zucchero
5/6 foglie di menta
Decorazione:
Ciuffo di menta
Preparazione
Versare tutti gli ingredienti nello shaker, compresa la menta. Agitare vigorosamente e filtrare il drink in una coppetta precedentemente raffreddata con un Double Strain (doppia filtrazione) per trattenere i pezzettini di menta shakerata.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/03/2025
Torna dal 4 al 6 aprile Vinitaly and the City, l’anima pop del Salone internazionale dei vini e distillati. Il fuori salone di Vinitaly, che si estende nel triangolo che comprende Piazza dei...
28/03/2025
C'è tempo fino all'11 aprile per iscriversi ai Roma Bar Show Awards, il più prestigioso riconoscimento per i bartender e i bar italiani arrivato alla terza edizione e nato grazie all'iniziativa...
28/03/2025
Una campagna anticonvenzionale che gioca sull’esagerazione di cosa altro mai potrà essere tassato in futuro, dopo il settore delle bevande, per ribadire l’appello alle Istituzioni contro...
28/03/2025
Prosegue la crescita di I Love Poke, format fondato sette anni fa da Michael Nazir Lewis (ceo) e Rana Edwards (Executive Director). Dalla prima apertura a Milano nel 2017, il brand ha seguito un...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy