03 Marzo 2014
Partesa annuncia l’inserimento del Vermouth Gamondi (rosso e bianco) nell’ampio portfolio delle proprie referenze. Partesa e Gamondi hanno infatti lavorato in stretta sinergia per rilanciare sul mercato un prodotto storico e coinvolgere il consumatore, attraverso la valorizzazione dall’etichetta vintage e dal form factor originale della bottiglia, in un viaggio alla scoperta di un gusto e di una tradizione accomunati da un irresistibile fascino che, partendo da Torino, ha saputo conquistare l’intero territorio nazionale.
Originario della cittadina di Acqui Terme, Gamondi si declina nelle due note profumate del Vermouth di Torino, nella sua variante rossa da 18°, caratterizzata dalla struttura forte e dal grande gioco di equilibrio tra note secche e dolci, e bianca da 16°, che si contraddistingue per i suoi profumi e per la fragranza che cattura l’olfatto fino a conquistare il palato grazie al suo sapore vellutato e armonico. Il tutto in 16° di intensa passione.
Gamondi consente quindi di riscoprire il vermouth nel suo gusto originario, ma anche di gustarlo negli storici cocktail - come l’Americano - in cui il sapore esalta il perfetto equilibrio fra gli ingredienti.
Il vermouth - da sempre il protagonista dell’aperitivo - è prodotto con vino bianco addizionato ad un infuso di oltre 30 diverse erbe e spezie, reso amabile con la aggiunta di zucchero ma senza impiego di coloranti.
Partesa e Vermouth Gamondi saranno tra i protagonisti della prima rassegna dedicata al Vermouth e Aperitivi a Base di Vino a cura dell’Associazione Italiana Sommelier Piemonte e Sapere Bere, tenutasi a Torino il 27 febbraio. Un appuntamento che ha inteso essere un momento di cultura per approfondire la conoscenza di un prodotto italiano conosciuto e apprezzato anche all’estero e che rimane uno dei simboli dell’aperitivo e un antesignano del concetto di mixability.
Partesa è il network distributivo del Gruppo Heineken Italia specializzato nei servizi di vendita, distribuzione, consulenza e formazione per il canale Ho.Re.Ca. Con 25 anni d’esperienza e 40.000 clienti, Partesa ha raggiunto la massima capillarità distributiva, un attento portfolio di prodotti di qualità, servizi personalizzati e una grande solidità logistica. La struttura, che impiega circa 1.000 persone, conta 46 depositi e un’ampia flotta di veicoli; è in grado di offrire un valido supporto tecnico e commerciale nello sviluppo di attività di marketing, acquisti, logistica, risorse umane, formazione e amministrazione. Nel mondo Partesa, la categoria Birra rappresenta il 35%, il cui 70% è costituito a sua volta da birre del Gruppo. Il vino rappresenta oggi una parte importante del fatturato e si attesta intorno al 15%.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/04/2025
Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...
08/04/2025
No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...
08/04/2025
Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...
A cura di Matteo Cioffi
08/04/2025
Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...
A cura di Matteo Cioffi
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy