spirits

10 Marzo 2023

Ginepraio Organic Mediterranean, il nuovo gin che parla toscano


Ginepraio Organic Mediterranean, il nuovo gin che parla toscano

Ginepraio annuncia la distribuzione internazionale di Ginepraio Organic Mediterranean Dry Gin. Come i "fratelli" London Dry Gin e Navy Strength, Mediterranean resta fedele al valore fondamentale del marchio e quindi parla toscano. Il caratteristico distillato a base di tre tipologie di ginepro si unisce alle essenze naturali di Podere Santa Bianca – eccellenza toscana in oli essenziali - per dare vita a un prodotto che esalta le fragranze della macchia mediterranea. 

Ginepraio Organic Mediterranean Dry Gin è il risultato di un anno e mezzo di lavoro insieme a Claudio Gaiaschi e Benedetta Tecchio di Podere Santa Bianca. Una ricerca volta a catturare gli aromi e i sapori inebrianti della nostra macchia ha portato all’unione dei tre ginepri che contraddistinguono Ginepraio – della Valtiberina, del Chianti e della riviera maremmana – con gli oli estratti dalle botaniche mediterranee di Podere Santa Bianca: mandarino verde, arancia amara, foglie di limone, carota selvatica, lentisco, origano, maggiorana. 

Abbracciando il mondo dei profumi, Ginepraio Organic Mediterranean Dry Gin testimonia la volontà del brand di interpretare al meglio lo stile contemporaneo dei distillati, e in particolare del gin made in Italy che continua a farsi protagonista della categoria e del mondo spirits. Il legame col territorio che affascina il consumatore e ispira creatività nel mondo mixology è stato il punto di forza di Ginepraio sin dagli inizi nel 2016. Con un design minimal e contemporaneo che insieme agli autentici aromi toscani del suo liquido ha conquistato il mondo del bar in Italia come all’estero, la nuova bottiglia rielabora lo stile della linea con sfumature di blu per un immediato richiamo visivo al Mediterraneo.

“Ginepraio Organic Mediterranean Dry Gin è l’espressione assoluta del nostro territorio e dei suoi sapori inebrianti" commenta Enzo Brini, co-fondatore di Levante Spirits. "Tutta la nostra linea si fa ambasciatrice delle eccellenze della Toscana e di una voglia di esaltarne gli ingredienti migliori. Per questo motivo abbiamo unito le nostre forze con le competenze e la passione di Podere Santa Bianca, creando un nuovo prodotto assolutamente unico nella categoria gin”.

“Con una rete di distribuzione già forte che ha portato alla conoscenza e all’uso di Ginepraio nei migliori bar d’Italia e all’estero, crediamo che il terzo prodotto della gamma continui un percorso che celebra una nuova onda di creatività e di ricerca di qualità nella cultura del bere e nell’ambito mixology made in Italy” aggiunge Fabio Mascaretti, socio co-fondatore dell'azienda.

In italia, Ginepraio Organic Mediterranean Dry Gin è distribuito in esclusiva da Rinaldi 1957.

TAG: GINEPRAIO,RINALDI 1957

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/04/2025

È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...

A cura di Giulia Di Camillo

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top