mixology
02 Maggio 2023Col suo cocktail "In vite", Fabrizio Candino, della Sartoria Cocktail Bar di Palermo, è il vincitore italiano di Art Of Italicus Aperitivo Challenge 2023: sarà il rappresentante italiano alla finale globale che si terrà il prossimo 28 maggio all’Hotel W di Roma.
Ogni bartender doveva portare sul bancone un aperitivo con Italicus Rosolio di Bergamotto come protagonista. Il concorso chiedeva di ideare un drink aperitivo ispirato ad altre forme artistiche (scultura, design, pittura, moda, musica, letteratura, danza…), per realizzare un cocktail unico, risultato di creatività, talento e innovazione. Quest'anno si è aggiunto anche un elemento di sostenibilità: i bartender hanno dovuto cimentarsi nel pensare ad evitare sprechi nella preparazione dei drink e favorendo l’uso di materie prime locali.
Fabrizio Candino si è lasciato ispirare da una forma d’arte insolita e tipica in gran parte d’Italia: quella che gli italiani chiamano "arte dell'ospitalità”. Dalla Sicilia ha dunque voluto omaggiare quel concetto di accoglienza che caratterizza il nostro Paese. Il nome del cocktail fa riferimento alla vite mediterranea e in inglese la parola si trasforma in “invite”, un termine conviviale, un verbo che ci unisce condividendo ed entrando in empatia nei bar come nelle nostre case.
Il cocktail aperitivo di Fabrizio ha sorpreso la giuria con una combinazione di Italicus Rosolio di Bergamotto unito a del pane raffermo, infuso in un vino aperitivo e succo di cedro, con un gusto unico e una presentazione creativa. La giuria era composta da Annika Pettini, responsabile cultura per Edizioni Zero, Luca Ardito, multi-premiato bartender e Cipriani Director of Bars, e Mattia Pastori famoso esperto italiano nella mixology.
Al secondo posto si è classificata Alice Michela Musso, del Blind Pig di Roma con il cocktail Earth e al terzo posto Michael Collovigh, del Gucci Giardino 25 di Firenze con il drink Zefiro.
Gli altri finalisti italiani
Michele Carusone, Autentico di Porto Recanati con Contado;
Sara Castellone, Laboratorio Folkloristico di Pomigliano D'Arco con Tra Soggetto ed Oggetto;
Edoardo Cipriani, The Soda Jerk di Verona con Liquid Universe;
Dario De Ceglia, Ceresio7 di Milano con Profumo di donna;
Marco Giovani, Eclettica Cocktail Lab di La Spezia con Bacaro;
Gilberto Sicchiero, Art’s Bar Venice di Venezia, con Brion.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
09/04/2025
È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...
A cura di Giulia Di Camillo
09/04/2025
Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...
09/04/2025
Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...
09/04/2025
Vale 30 miliardi il mercato dei vini di alta gamma nel 2024, continuando a ricoprire un ruolo chiave nell'industria globale del lusso. A metà strada tra il consumo domestico e la...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy