15 Novembre 2023
Tassoni compie gli anni e festeggia il 230esimo anniversario dalla sua nascita con l’inaugurazione di una nuova era che vuole invitare a compiere scelte non convenzionali all’insegna del “lusso di osare”.
Oltre al restyling della Cedrata, il progetto ha visto nascere nuove etichette dedicate alla mixology, l’ambito più interessante e contemporaneo del mondo del beverage. L’intera collezione è stata rinnovata con il contributo del Mastro Erborista di Tassoni, un moderno alchimista che, grazie a studi approfonditi e sperimentazione continua sulle migliori materie prime, esclusivamente naturali, ha creato dei mixer distintivi e accattivanti, ideali per una miscelazione sempre più evoluta, attenta alla qualità degli ingredienti.
Ispirata ad un’antica ricetta di casa Tassoni, la Tonica Superfine è la nuova acqua tonica, studiata ad hoc per i cocktail più ricercati, particolarmente adatta per esaltare i gin aromatizzati. Il suo gusto, volutamente delicato, lascia spazio all’aromaticità del gin a cui si accompagna.
La frizzantezza, accentuata e persistente, permette di esaltare il drink mixato. Gli ingredienti alla base di questa tonica sono tutti naturali a partire dal più caratterizzante che è l’alloro: l’olio essenziale viene estratto dalle foglie di piante di alloro che crescono spontaneamente nella zona del Garda, colte e distillate direttamente dal Mastro Erborista di Tassoni. La nota amaricante, raffinata e nitida, deriva dall’utilizzo del chinino.
La Tonica al Cedro è ottima da consumare liscia, ma può essere utilizzata anche nella miscelazione. A rendere unico il gusto della Tonica al Cedro, è il mix di aromi, sempre rigorosamente naturali.
La nota prevalente, data dalla freschezza del cedro della varietà Diamante di Calabria, il più pregiato, si arricchisce di aromi di angelica, cardamomo, bergamotto e rosa centifolia.
Questo bouquet si fonde armonicamente con una nota amaricante molto delicata, derivante dal legno di quassio. La gamma dei mixer Tassoni continua con Ginger Beer, Ginger Ale, entrambi biologici, e Soda la Classica.
Completa la collezione un gin d’autore, nato dalla collaborazione di Tassoni con il campione mondiale Bruno Vanzan, bartender tra i più richiesti al mondo, pluripremiato in importanti competizioni di flair e mixology. Il Distilled Dry Gin Superfine Tassoni rappresenta la nuova frontiera del gin e viene distillato in antichi alambicchi in rame, utilizzati da Tassoni fin dal 1872.
È composto da nove botaniche, completamente naturali e attentamente selezionate: scorza di cedro diamante, foglie di fico, foglie di alloro, bacche di ginepro, semi di coriandolo, scorza di bergamotto, radici di angelica, boccioli di rosa centifolia e rizomi di iris. Viene proposto in una preziosa bottiglia contraddistinta dal pattern a buccia d’agrume distintivo di Tassoni, resa ancora più esclusiva dall’aspetto ispirato a quello di un lussuoso profumo. Il Distilled Dry Gin Superfine Tassoni rappresenta lo spirit ideale per preparare, insieme alle Toniche Tassoni, uno dei cocktail più amati di sempre, il Gin Tonic.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/04/2025
Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...
08/04/2025
No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...
08/04/2025
Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...
A cura di Matteo Cioffi
08/04/2025
Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...
A cura di Matteo Cioffi
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy