appuntamenti
29 Agosto 2024
L’appuntamento è lunedì 2 settembre a Napoli e martedì 3 settembre a San Severo (FG) con Highball tour, le due masterclass realizzate da Match Tonic Water, il brand prodotto in Italia e distribuito da Compagnia dei Caraibi, in collaborazione con Diego Ferrari, bar manager del The Noble (LO) e autore del libro “Cocktail Low Alcol”.
Le due masterclass si terrano al Nick&Nora, in via Vincenzo Bellini, 65 (NA) e al Tommy’s, in Largo Carmine 13/14 a San Severo. Qui, Ferrari farà scoprire ai professionisti della mixologist la storia e le tradizioni degli highball, le caratteristiche della gamma di Match Tonic Water e presenterà un’inedita drink list low alcol.
«Juan Carlos, ideatore, creatore e co-proprietario di Match Tonic Water, ha pensato a livello strategico che fosse una perfetta simbiosi accostare il suo prodotto con questa tipologia di drink e così sono stato coinvolto - spiega Diego Ferrari a Mixerplanet -. Durante le masterclass spiegherò da dove arrivano gli highball, come vengono visti e interpretati, e presenterò la linea Match Tonic Water, proponendo alcuni esempi di drink ai ragazzi professionisti che parteciperanno e che avranno modo di imparare da un punto di vista teorico ma anche tramite la degustazione».
MATCH TONIC WATER: COSA E'
Match Tonic Water è stata lanciata lo scorso marzo, e consiste in un prodotto low alcol, low sugar (meno di 50 gr/l), presentato in bottiglie di vetro, adatte ad essere impilabili e modulabili. La Tonica è sul mercato in quattro varianti: Indian, con note di citronella, limone, pompelmo e ginepro; Mediterraneanan, con un mix di erbe aromatiche dai sentori di salvia, rosmarino e basilico; Floral, una miscela di bacche di acai brasiliane e fiori di gelsomino asiatico bilanciati da una nota secca di chinino; e Spicy, una miscela di peperoncino, pepe, curcuma, zenzero e note di legno di ciliegio affumicato. Con le sue referenze, Match Tonic Water è adatta sia al consumo liscio, che con ghiaccio o nell’alta miscelazione.
È proprio per le sue caratteristiche che questo prodotto è stato scelto per i cocktail highball, categoria di drink che è ritornata popolare nella scena mixology e che è caratterizzata una filosofia di long drink che contenga una bevanda gassata in rapporto 2:3 con la bevanda alcolica, contenute in un bicchiere alto e cilindrico. «Si tratta di drink che stanno diventando sempre più richiesti, sia per il contenuto alcolico più basso che per la facilità del bere, per non parlare del fatto che rientrano alla perfezione nella tendenza del bere gassato», continua Ferrari.
Che aggiunge. «Inoltre, i consumatori sono più consapevoli di bere drink che hanno un contenuto alcolico inferiore, ma anche con calorie basse. E se gli highball possono facilmente essere considerati dei drink soprattutto estivi, in realtà non è così. Ad esempio, in Giappone la cultura dell’highball dura 365 giorni l’anno ed è sempre più popolare tra i giovani».
Senza contare che questa tipologia di cocktail rispecchia appieno il concetto del minimalismo. «Oggi l’highball è minimalist. Un esempio di highball è il gin tonic e il suo successo ha contribuito ad aumentare il consumo di questo tipo di drink. Dall’altra parte ci sono i ready to drink, cocktail in lattina con gradazione molto bassa, con 2/3 componenti, che sono molto semplici».
MIXOLOGY: VINCE IL MADE IN ITALY
In occasione delle masterclass, Diego Ferrari porterà anche la sua esperienza internazionale, spiegando come anche i cocktail bar di tutto il mondo hanno personale italiano.
«Credo che la differenza tra la mixology nei diversi paesi sia sempre rapportabile ad un concetto di momento e posto. Ciò significa che in alcuni Stati il bere miscelato e la creazione cocktail di tendenza può avere una velocità differente rispetto ad altri - commenta il bar manager-. In Italia siamo tra i Paesi al vertice in questa capacità di creare tendenze a livello mondiale; infatti, spesso, i migliori cocktail bar internazionali hanno staff, bar manager o proprietari italiani che portano nel mondo le skill, la preparazione e la cultura del nostro Paese».
Anche il cliente, viaggiando, ha un ruolo fondamentale nel far arrivare le tendenze da un paese all’altro, processo che oggi è accelerato anche dai social media. «Il cliente ha la possibilità di vedere trend internazionale e di importarli nella propria terra di origine, anche semplicemente parlando con i bartender al bancone. Da lì possono partire ricerche ed evoluzioni, che permettono ai cocktail bar di raggiungere una qualità che prima non aveva», conclude Ferrari.
HIGHBALL TOUR: TUTTE LE INFO
Le due masterclass di Napoli e San Severo (FG) fanno parte di un progetto in espansione che prevedrà altre tappe, partendo dal sud e comprendendo altre città in tutta Italia, al momento in via di definizione.
Per le prime due tappe si può fare riferimento a:
- 2 settembre, dalle ore 15:00 @NICK&NORA (Via Vincenzo Bellini, 65 – Napoli). Info e prenotazioni: +39 350 909 0690
- 3 settembre, dalle ore 15:00 @TOMMY’S (Largo Carmine, 13/14 - San Savero). Info e prenotazioni: +39 320 481 8232
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
09/04/2025
È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...
A cura di Giulia Di Camillo
09/04/2025
Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...
09/04/2025
Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...
09/04/2025
Vale 30 miliardi il mercato dei vini di alta gamma nel 2024, continuando a ricoprire un ruolo chiave nell'industria globale del lusso. A metà strada tra il consumo domestico e la...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy