mixology

07 Novembre 2024

'Il figlio del bar': il nuovo libro di Mattia Pastori è in libreria


'Il figlio del bar': il nuovo libro di Mattia Pastori è in libreria


Si chiama Il Figlio del Bar ed il primo libro del suo autore. Un viaggio attraverso la sua infanzia, cresciuto come è stato tra i tavoli e il bancone del bar di famiglia, e la sua "educazione" a una professione, quella di barman, che l'ha portato a sviluppare fin da giovane un legame profondo con l’arte dell’ospitalità.

Dal 25 ottobre in libreria, la prima "fatica" letteraria di Mattia Pastori racconta il suo amore per la mixology maturato in oltre venticinque anni di esperienza. Classe 1984, il ragazzo che si è affacciato al mondo del bar nel Pozzo American Bar di Pavia di proprietà del padre, ha saputo trasformare la sua passione per la mixology in una carriera che lo ha visto protagonista in hotel come il Park Hyatt, il Mandarin Oriental e l’Armani Hotel di Milano. Poi, la decisione di spostarsi a Londra conseguendo anche una serie di prestigiosi riconoscimenti come la doppia vittoria nella World Class di Diageo, prima di intraprendere una nuova strada e fondare Nonsolococktails, agenzia italiana di servizi beverage integrati. 

E siccome dietro ogni cocktail c'è una storia, accanto al racconto di come una professione possa trasformarsi in una vocazione profonda, nel volume non potevano mancare 40 ricette tra classici e signature, tutte messe nero su bianco con l'idea di ispirare nuove generazioni di bartender e appassionati del settore, offrendo un punto di vista unico in cui l’essenza di un mestiere non si limita alla preparazione di drink, ma celebra il contatto umano e l’empatia.

«Per me, il bartending è sempre stato qualcosa di più di un semplice lavoro. È un modo per connettermi con le persone, per creare momenti unici. La preparazione di un drink è solo una piccola parte di quello che facciamo dietro il bancone: la vera magia avviene nell’interazione con il cliente», racconta Pastori.

40 RICETTE TRA CLASSICI E SIGNATURE COCKTAIL

Se il libro contiene 40 ricette, ciascun drink viene rivelato non solo attraverso la sua origine, ma anche illustrando i ricordi personali legati a esso, trasformando la mixology in un contesto emozionale. «Ogni cocktail che preparo porta con sé una storia, e il mio obiettivo è fare in modo che quella storia venga vissuta appieno da chi lo beve. Un buon cocktail non nasce solo dalla tecnica, ma anche dall'attenzione e dal rispetto per chi lo sta degustando, perché ogni drink può diventare un'esperienza indimenticabile», prosegue Pastori. 

Che segnala anche tre cocktail che hanno fatto la "sua" storia. «Se dovessi identificare un cocktail che incarna la mia filosofia, sarebbe sicuramente il Martini Cocktail. Con due soli ingredienti, rappresenta al meglio l'equilibrio tra eleganza e semplicità, ma richiede una maestria assoluta per essere perfetto. La coppa in cui viene servito, con il suo design inconfondibile, è un’icona di stile senza tempo. È il drink che esprime l’essenza della miscelazione: minimalismo e precisione che trasformano l’esperienza del bere in una forma d’arte».

IL MARTINI DI MILANO (RIVISITATO)


Ingredienti:

6 cl London Dry Gin
​0,5 cl Vermouth
​qualche goccia di bitter di Milano ridotto e zafferano in polvere

Procedimento: 

Per il bitter farlo bollire fino a ridurlo del 50%, aggiungere per 200ml di bitter ridotto 1 bustina di zafferano Tre Cuochi, in un mixinglass aggiungere abbondante ghiaccio e versare il vermouth dry, fare colare le gocce di bitter e completare con il gin. ​Mescolare per diluire e raffreddare, infine servire in coppa da cocktail ghiacciata, meglio se di metallo.

IL NEGRONI DEL PROFESSORE


Un’altra variante originale è il Negroni del Professore, dove il concetto di affumicatura diventa il fulcro della creazione. Questo cocktail prende vita attraverso una tecnica che aggiunge al Negroni una dimensione inaspettata: il fumo, che avvolge e trasforma ogni sorso in un’esperienza sensoriale unica. «L’affumicatura conferisce al drink una profondità inaspettata, e diventa il racconto stesso del cocktail» spiega, evidenziando come ogni sua creazione sia costruita intorno a un ingrediente o una tecnica specifica, dando vita a un racconto nel bicchiere.


Ingredienti:

​3 cl Vermouth Rosso
3 cl Bitter
​3 cl Rye Whisky

Procedimento:

Il cocktail viene preparato direttamente nel bicchiere, una volta finalizzato e servito in un tumbler basso con un cubo di ghiaccio, il drink viene messo sotto una campana di vetro e viene affumicato con il fumo di caffè tostato. Subito dopo è pronto per essere servito.

THE GENTLEMAN


Tra le creazioni signature spicca anche The Gentleman, il cocktail che nel 2013 ha permesso a Pastori di ottenere il titolo di Best Italian Bartender alla Diageo World Class. Con soli quattro ingredienti questo drink si distingue non solo per l’armonia dei sapori, ma anche per la spettacolarità della sua presentazione. Utilizzando la tecnica della gasatura con sifone, Mattia crea un effetto scenografico che rende ogni preparazione un piccolo spettacolo, dove la gestualità diventa parte integrante dell’esperienza.


Ingredienti:

​3 cl Vodka
​2 cl Vino Chiaretto del lago di Garda
​2 cl Sciroppo di zucchero
​3 cl Succo di Pompelmo rosa filtrato


Procedimento: 

Versare tutti gli ingredienti in un sifone da panna, e con le ricariche di Co2 gasare la miscela. ​Versare il tutto in un calice Franciacorta e guarnire a piacere con una mora e petali di rosa canditi. ​Sullo stelo del bicchiere posizionare il papillon nero e su un vassoio sempre nero adagiare il tessuto rosso (il Red Carpet). ​Accompagnare il cocktail con petali di rosa canditi essiccati per 48 ore ottenuti spennellando rose non trattate con albume e passandoli nello zucchero.

TAG: MATTIA PASTORI,RICETTE COCKTAIL,NONSOLOCOCKTAILS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/02/2025

Parte la settima edizione dell'Art of Italicus Aperitivo Challenge 2025, competizione che coinvolge tutti i bartender che hanno intenzione di conquistare il titolo di Italicus Bar Artist Of The...

14/02/2025

E' la 4 Luppoli Senza Glutine del Birrificio Angelo Poretti, garantita dal marchio spiga barrata Aic, l'ultima new entry di Carlsberg Italia. Presentata ufficialmente in occasione...

14/02/2025

Prosegue l'avventura di “Wondercraft”, il progetto di collaborazioni internazionali firmato Vetra, che dal 2023 riunisce birrifici da tutto il mondo per dare vita a creazioni uniche insieme a...

14/02/2025

Il settore del fuori casa è pronto per darsi appuntamento a Beer&Food Attraction, la manifestazione organizzata da Italian Exhibition Group alla Fiera di Rimini da domenica 16 a martedì 18 febbraio...

 









Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top