13 Marzo 2014

Verallia sbarca su Facebook per comunicare i valori del vetro


Verallia sbarca su Facebook per comunicare i valori del vetro

Verallia, punto di riferimento per la produzione di packaging in vetro per il Food & Beverage, ha lanciato ufficialmente la pagina Facebook Verallia è vetro, è sano, con l’obiettivo di replicare sui canali social la propria mission di diffusione dei valori del vetro.

Salubrità, bellezza, sostenibilità, riciclo, riuso e creatività: sono queste le parole chiave che caratterizzeranno la pagina Verallia è vetro, è sano, in un continuo dialogo con gli utenti per suggerire loro tendenze, curiosità e notizie dal mondo del vetro, il miglior materiale in assoluto per la conservazione degli alimenti in termini di sostenibilità ambientale e di tutela della qualità e del gusto del prodotto. Proprio per questo, Verallia ha voluto che fosse lo stesso vetro il protagonista assoluto della pagina per raccontare agli utenti le infinite vite di questo materiale. Dopo il loro utilizzo, infatti, sono tante le trasformazioni che bottiglie e vasi possono attraversare per diventare parte integrante della nostra vita quotidiana come originali soprammobili o veri e propri oggetti di design, come i bellissimi oggetti comunicanti, creati da Verallia per riprogettare totalmente la loro funzionalità e dare ai contenitori significati diversi.

«L’obiettivo di Verallia - spiega Lucia Bruno, digital specialist di Aida Partners Ogilvy PR, agenzia cui è affidata la gestione della pagina - è quello di aprire un canale di dialogo diretto con il consumatore finale per confrontarsi sul vetro, sui suoi valori e sulle sue interazioni con ambiti differenti come il design e il food. Particolare attenzione verrà prestata all’aspetto sostenibile del vetro, riportando dati come il tasso di riciclo in Italia e le innovazioni in questo senso».

«La pagina Verallia è vetro, è sano – aggiunge Alessia Cappellin, marketing and sales Dev. Manager di Verallia - sarà un’ulteriore occasione per fare il punto sulle attività di Verallia e sul suo legame con il territorio, fondamentale per l’azienda e rinsaldato costantemente attraverso collaborazioni didattiche con le scuole locali per diffondere tra i giovani studenti la consapevolezza che il vetro è sano».

L’invito a collegarsi a Verallia è vetro, è sano è quindi aperto a tutti per partecipare al dibattito sul vetro e renderlo più stimolante e partecipativo attraverso le proprie esperienze.

Verallia è il marchio che riunisce sotto un unico nome tutte le attività del Gruppo Saint-Gobain nel settore del packaging alimentare in vetro. In Italia opera attraverso 6 stabilimenti in cui si progettano e producono vasi e bottiglie in vetro, dando occupazione a 1.115 persone. Nel 2013, la produzione di questi stabilimenti si è attestata a 3,1 miliardi di contenitori, di cui una parte significativa - oltre il 60% - è stata ottenuta dal riciclo di 774.000 tonnellate di vetro.

TAG: VETRO,SOCIAL MEDIA,RICICLO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

02/04/2025

Alta Langa DOCG Rosé, Zero e Pinottino. Sono queste le tre novità destinate a Horeca e Gdo che Bosca porta alla 57esima edizione di Vinitaly (Stand B3 Padiglione 10). Forte dell’animo...

02/04/2025

Nuova drink list primaverile e aggiunta di uno spazio degustazione. Il cocktail bar milanese in Via Borsieri alza il sipario sulle neonate proposte di cocktail da ordinare da qui all’inizio...

A cura di Matteo Cioffi

01/04/2025

È realizzata al 100% in stagno riciclato l’ultima creazione di Crealis sul fronte della sostenibilità. Si tratta di “Virtuo”, una nuova capsula per bottiglie di vino e liquori di alta gamma...

01/04/2025

È realizzata al 100% in stagno riciclato l’ultima creazione di Crealis sul fronte della sostenibilità. Si tratta di “Virtuo”, una nuova capsula per bottiglie di vino e liquori di alta gamma...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top