attualità

10 Dicembre 2024

Nuovo incarico per Matteo Fantacchiotti: da Campari a socio e presidente di Cygnet Gin


Nuovo incarico per Matteo Fantacchiotti: da Campari a socio e presidente di Cygnet Gin


A tre mesi dalle dimissioni da Campari, Matteo Fantacchiotti, ex Ceo del Gruppo, è stato nominato nuovo socio e presidente di Cygnet, il marchio di gin gallese fondato dalla cantante lirica Katherine Jenkins e dal marito Andrew Levitas.

Fantacchiotti aveva rinunciato alla carica a settembre 2024 per motivi personali, e il cda aveva deciso di nominare Paolo Marchesini (chief financial and operating officer) e Fabio Di Fede (general counsel and business development officer) come interim co-ceo e membri esecutivi di un comitato per la transizione della leadership, presieduto da Bob Kunze-Concewitz (amministratore non esecutivo). Da pochi giorni Campari ha annunciato il nuovo ceo, Simon Hunt, che assumerà ufficialmente l'incarico il prossimo 15 gennaio.

Il nuovo presidente di Cygnet ha ricoperto per più di 20 anni una serie di posizioni nel settore beverage, lavorando in Nestlé WatersDiageo Carlsberg Group. A gennaio del 2020 è entrato a far parte del Gruppo Campari come managing director per l’Asia Pacifico, supervisionando mercati chiave come Australia, Nuova Zelanda, Cina, India e il Sud-Est Asiatico, per poi essere nominato nell’aprile del 2024 come chief executive officer del Gruppo e membro del consiglio di amministrazione.

Con un nome che significa “cigno giovane”, omaggio alla località di Swansea in Galles (sede della distilleria del brand), Cygnet è stato lanciato da Katherine Jenkins e Andrew Levitas a settembre 2023. Il prodotto di punta, Cygnet 22, deve il suo nome sia al numero di botaniche utilizzate nel gin, sia all’età in cui Jenkins firmò il suo primo contratto discografico.

Con un il miele come ingrediente distintivo, il gin è pensato per essere gustato liscio, ma è disponibile anche in premiscelati come l’RTD Cygnet Welsh Dry Gin e il Cygnet Gin & Tonic. Appartenente al segmento premium degli alcolici, Cygnet ha ottenuto accordi con locali esclusivi come Caprice Holdings, D&D, Tao Group, The Ivy Collection e Searcys. Inoltre, è presente nei cataloghi di negozi di lusso come Fortnum & Mason, Harvey Nichols, Marks and Spencer, John Lewis e Waitrose.

Per quanto riguarda il futuro, Jenkins ha annunciato progetti ambiziosi per il mercato americano e quello asiatico. L’esperienza maturata da Fantacchiotti in Campari sarà certamente un valore aggiunto per guidare il brand in questa nuova fase.

«Dopo decenni nel settore degli alcolici di lusso e come appassionato di gin, è stato entusiasmante entrare in contatto con i fondatori di Cygnet - ha commentato Fantacchiotti -. Katherine, Andrew e io condividiamo la visione comune di essere i pionieri della categoria dei gin di lusso. La recente tendenza del gin e la conseguente diversificazione della categoria, che ha visto un'ampia gamma di innovazioni nei colori e nei sapori, non è sempre rimasta fedele alla categoria o ha migliorato l'esperienza del consumatore. Con questo marchio eccezionale è giunto il momento di cambiare il paradigma e offrire ai consumatori la qualità e le esperienze che meritano davvero, elevando la categoria con un gin di lusso».

TAG: CAMPARI,MATTEO FANTACCHIOTTI,GIN

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/04/2025

È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...

A cura di Giulia Di Camillo

09/04/2025

Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...

09/04/2025

Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...

09/04/2025

Vale 30 miliardi il mercato dei vini di alta gamma nel 2024, continuando a ricoprire un ruolo chiave nell'industria globale del lusso. A metà strada tra il consumo domestico e la...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top