cocktail

30 Gennaio 2025

Bruno Vanzan firma due nuovi signature cocktail per Marie Brizard

di Rossella De Stefano


Bruno Vanzan firma due nuovi signature cocktail per Marie Brizard


Bruno Vanzan, acclamato bartender e ceo della Bruno Vanzan Holding, unisce le forze con Marie Brizard, storico marchio distribuito in Italia da Mixer Cocktails, azienda specializzata nella frutta in bottiglia e parte del gruppo La Martiniquaise Bardinet (LMB), leader in Francia e tra i primi dieci gruppi di spirit a livello mondiale. Un incontro tra maestria e savoir-faire, che mira a valorizzare una tradizione liquoristica che affonda le sue radici nel cuore della Francia.


MARIE BRIZARD: LA VISIONARIA CHE HA SFIDATO IL TEMPO

La storia di Marie Brizard inizia nel 1755 a Bordeaux, quando la sua fondatrice, la terza dei quindici figli di Pierre Brizard, bottaio e distillatore, con audacia e intuito straordinari, crea l’iconica Anisette, rivoluzionando un’arte secolare. Già nel 1263 in Francia, infatti, esisteva l’Ordine transalpino degli Anisettieri del Re, prova dell’antica importanza di questi liquori. Eppure, fu proprio Marie a fare la differenza: mentre gli altri distillati all’anice risultavano spesso troppo grezzi o aggressivi, lei perfezionò un’armonia di sapori mai vista prima. L’Anisette Marie Brizard, con il suo blend di undici botaniche selezionate, tra spezie e piante aromatiche, conquistò rapidamente il mercato per la sua dolcezza raffinata e il suo profilo aromatico inconfondibile.

Oltre a essere una straordinaria distillatrice, Marie fu una delle prime donne imprenditrici nel mondo degli spirit. In un’epoca in cui gli affari erano un territorio prettamente maschile, si alleò con Jean-Baptiste Roger, un commerciante di Bordeaux, con cui fondò ufficialmente la Maison Marie Brizard & Roger. Fu un sodalizio strategico, che le permise di superare gli ostacoli burocratici e portare la sua anisetta oltre i confini della Francia, fino a conquistare le corti europee e le colonie d’oltremare.

DALL'ANISETTA A UNA COLLEZIONE DI ECCELLENZE

La magia della Marie Brizard Anisette risiedeva nella sua lavorazione minuziosa, un processo che garantiva purezza, stabilità del sapore e una texture vellutata. I passaggi chiave comprendevano:

-Infusione lenta per estrarre al meglio gli aromi naturali

-Distillazione artigianale per preservare le note più delicate

-Affinamento e filtrazione per una limpidezza e una finezza impeccabili

Ma l’arte di Marie Brizard non si fermò all’anisetta. Con il tempo, la Maison ampliò il suo repertorio con liquori e distillati che oggi sono parte integrante della mixology moderna. Dai liquori alla frutta e alle spezie, come i celebri Curaçao Bleu, Poire Williams, Triple Sec o Crème de Cassis de Dijon, agli sciroppi naturali, il brand offre agli spirit specialist una palette di sapori perfetta per la creazione di cocktail raffinati e innovativi.

L'ARTE DELLA MIXOLOGY: L'INCONTRO CON BRUNO VANZAN

La collaborazione con Bruno Vanzan segna una nuova era per Marie Brizard. Diego Salmi, seconda generazione alla guida di Mixer Cocktails, ha sottolineato l’importanza di questa unione, parlando di valori comuni come la passione per la qualità e la continua ricerca dell’eccellenza. «L’incontro con Bruno Vanzan è stato naturale: condividiamo la stessa missione di valorizzare la mixology attraverso ingredienti di qualità e un’attenzione maniacale al dettaglio. Con Marie Brizard, vogliamo esaltare la tradizione liquoristica, adattandola alle esigenze contemporanee» ha dichiarato Salmi.

Con questa partnership, Marie Brizard e Bruno Vanzan ridefiniscono i confini della mixology, dimostrando che innovazione e tradizione possono fondersi in un’armonia perfetta. Il risultato? Cocktail unici, dal fascino intramontabile, che rendono omaggio a un passato glorioso e guardano al futuro con creatività e ambizione. Per i bartender professionisti e gli amanti degli spirit, questa è una storia tutta da gustare.

LE RICETTE


Sunset Veil di Bruno Vanzan

Ingredienti:

45 ml Calvados
30 ml Poire William Marie Brizard
30 ml succo di mela acidificato
1 dash Angostura Aromatic Bitters
10 ml soluzione salina

Preparazione:

Shake & double strain

Cherry Alchemy di Bruno Vanzan


Ingredienti:

50 ml Cognac
15 ml cherry
15 ml Mandarine Marie Brizard
7,5 ml Nocino

Preparazione:

Stir & strain

TAG: BRUNO VANZAN,MARIE BRIZARD,RICETTE COCKTAIL,DIEGO SALMI,MIXER COCKTAILS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/04/2025

È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...

A cura di Giulia Di Camillo

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top