spirits

26 Febbraio 2025

Black Tears, Rinaldi 1957 distribuisce il rum speziato con tutti i sapori di Cuba


Black Tears, Rinaldi 1957 distribuisce il rum speziato con tutti i sapori di Cuba


Si tratta del primo rum speziato cubano sul mercato globale e viene importato in Italia da Rinaldi 1957. Nato da un Silver Dry Rum di una delle migliori distillerie di Cuba, Black Tears rappresenta un ritorno alle origini, alla tradizione secolare di infondere il rum con spezie locali, trasformandolo in un’esperienza sensoriale intensa e autentica.

Non a caso, questo rum è nato nel 2012 con la missione di produrre il miglior rum tanto che nel 2019 è stata creata una joint venture con il governo cubano, un passo che ha aperto nuove opportunità, consentendo l’accesso a 7.000 botti di rum invecchiato di eccellente qualità e la creazione di una propria produzione nella provincia di Ciego de Ávila, nel cuore dell’isola. Oggi Black Tears è il terzo marchio di rum premium più grande a Cuba ed è esportato in oltre 40 mercati internazionali. Black Tears nasce da una miscela di melassa fermentata e distillata in alambicchi centenari a colonna per ottenere l'Aguardiente, che viene poi invecchiato in botti per un minimo di 2 anni. Diluito al 40%-60% di alc. Diventa “Ron Base”, che viene invecchiato dai 2 ai 5 anni per diventare Rum Silver Dry, la base per il Black Tears Dry Spiced.

Black Tears fonde in una bottiglia tutti i sapori di Cuba: il cioccolato e il caffè donano profondità e calore al suo profilo aromatico; il caffè rafforza le note agrodolci in ogni barile e il cacao ne bilancia il gusto dolce-speziato mentre l’Aji Dulce, una spezia tradizionale, aggiunge un tocco leggermente piccante che si fa sentire solo dopo un istante. 

BALCK TEARS ESPRESSO MARTINI

Ottimo da bere in purezza, accompagnato da qualche cubetto di ghiaccio, per far sprigionare tutti i suoi aromi, Black Tears è anche la base perfetta per un drink after-dinner. Per gli amanti della mixology, il Black Tears Espresso Martini è un cocktail che racconta il lato avvolgente di Cuba in cui l’intensità del caffè si unisce alle note speziate del rum, creando un perfetto equilibrio tra dolcezza, amarezza e un leggero tocco piccante. 


Ingredienti

50 ml Black Tears Spiced Rum

30 ml espresso appena fatto

15 ml liquore al caffè 

10 ml sciroppo di zucchero 

Ghiaccio

Cacao in polvere 


Preparazione

Prepara un espresso e lascialo raffreddare leggermente. Riempi uno shaker con ghiaccio e aggiungi Black Tears, il liquore al caffè, l’espresso e lo sciroppo di zucchero. Shakera energicamente per circa 15 secondi, finché il mix non diventa ben freddo e si forma una leggera schiuma.Filtra il contenuto in una coppa Martini precedentemente raffreddata.


TAG: RINALDI 1957,BLACK TEARS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

02/04/2025

Alta Langa DOCG Rosé, Zero e Pinottino. Sono queste le tre novità destinate a Horeca e Gdo che Bosca porta alla 57esima edizione di Vinitaly (Stand B3 Padiglione 10). Forte dell’animo...

02/04/2025

Nuova drink list primaverile e aggiunta di uno spazio degustazione. Il cocktail bar milanese in Via Borsieri alza il sipario sulle neonate proposte di cocktail da ordinare da qui all’inizio...

A cura di Matteo Cioffi

01/04/2025

È realizzata al 100% in stagno riciclato l’ultima creazione di Crealis sul fronte della sostenibilità. Si tratta di “Virtuo”, una nuova capsula per bottiglie di vino e liquori di alta gamma...

01/04/2025

È realizzata al 100% in stagno riciclato l’ultima creazione di Crealis sul fronte della sostenibilità. Si tratta di “Virtuo”, una nuova capsula per bottiglie di vino e liquori di alta gamma...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top