caffè

23 Giugno 2014

Creme fredde, un’opportunità da cavalcare. Le proposte Univerciock

di Nicole Cavazzuti


Creme fredde, un’opportunità da cavalcare. Le proposte Univerciock

uiverciok 3Prodotto esclusivo dell’horeca, le creme fredde rappresentano senza dubbio un’occasione di business. Ma come fidelizzare il cliente? «L’unica strategia vincente è puntare sulla qualità», risponde Nicola Ventura, fondatore di Univerciok. Che abbiamo intervistato per tracciare un quadro del settore.

Perché le creme fredde continuano ad avere successo?

«Gradevoli al palato, fresche e cremose sono molto versatili e si possono consumare come break tra un pasto e l’altro, al tavolo come al banco. Non solo: rappresentano anche un piacevole dessert a fine pasto. Tra l’altro, la crema al caffè funziona sia nella versione fredda che nella versione calda (una nostra invenzione). Purtroppo, alcune aziende oggi producono prodotti di bassa qualità, con il risultato di danneggiare il mercato».

Oltre all’ormai classica crema al caffè, quali sono i gusti più apprezzati?

«Un altro evergreen è il gusto allo yogurt. La nostra crema allo yogurt si chiama Gioyo e quest’anno, oltre a proporla nelle diverse versioni già note, abbiamo introdotto anche una variante a base di zucchero d’uva che la rende ancora più in particolare. Inoltre, risultano particolarmente apprezzate anche la crema univerciok 2fredda alla nocciola e il nostro storico Golosino, crema al sapore di latte, che può essere servito in tantissimi modi diversi, arricchendolo per esempio con salse, topping, granelle o con decorazioni di ogni tipo».

Come incentivare il consumo delle creme fredde?

«Puntando su prodotti di qualità, che non possono essere mai low cost, e attenendosi alle istruzioni in tutte le fasi di preparazione. Inoltre, è bene proporre assaggi per avvicinare nuovi clienti».

Quando nacque, nel 1983, Univerciok era una piccola azienda artigianale per la produzione di semilavorati dolciari. Oggi è una realtà attiva in 25 Paesi del mondo, specializzata in prodotti semilavorati in polvere e liquidi apprezzati da pasticcerie, gelaterie, bar, alberghi, nonché piccola, media e grande industria alimentare. E nonostante la difficile congiuntura economica, il suo fatturato continua a crescere. «Nostri punti di forza sono l’accurata scelta delle materie prime, l’attenzione costante durante tutte le fasi di lavorazione, gli investimenti continui nella ricerca e nell’innovazione e l’attento servizio offerto alla clientela. Prendiamo la consegna delle merci, per esempio: affidata ai più qualificati operatori del settore del trasporto, è sempre rapida e sicura», sottolinea il titolare e fondatore Nicola Ventura che, insieme al figlio Giovanni, da sempre si impegna a fondo per la crescita dell’azienda. «Per noi innovazione significa investire per migliorare l’efficienza organizzativa e logistica al fine di soddisfare con maggior immediatezza e funzionalità le esigenze della nostra clientela», chiosa. Tra gli ultimi prodotti lanciati da Univerciok ci sono il Mixone e il Chai, presentati alla fiera FHA2014 di Singapore. Il Mixone è un preparato in polvere innovativo di semplice utilizzo. Versatilità e altissima qualità sono il plus di questo prodotto: bastano ghiaccio, latte, yogurt o frutta, arricchite con panna montata, salse, topping e tante altre sfiziosità per ottenere frappè, smoothy e blending di ogni genere. Il Chai, prodotto invernale, è una bevanda tradizionale indiana a base di tè nero, latte e spezie che può essere preparata sia con acqua che con latte, sia in versione calda che fredda.

TAG: CREME FREDDE,YOGURT

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/04/2025

È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...

A cura di Giulia Di Camillo

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top