12 Novembre 2014
[caption id="attachment_33505" align="alignleft" width="196"] Barbara Garioni[/caption]
Con le nomine di Barbara Garioni a modern trade director e Maurizio Cozzolino a out of home director, Coca-Cola HBC Italia, principale produttore e distributore delle bevande a marchio The Coca-Cola Company nel Paese, annuncia la nuova struttura commerciale. L’obiettivo è affrontare un mercato sempre più competitivo attraverso una maggiore specializzazione che interessi i due differenti canali di vendita. Da novembre la divisione modern trade, alla quale fanno riferimento la grande distribuzione ed i clienti nazionali, è coordinata da Barbara Garioni, già field sales director, responsabile di sviluppare i consumi della categoria sul canale consolidando quelle relazioni strategiche con gli operatori
[caption id="attachment_33506" align="alignright" width="255"] Maurizio Cozzolino[/caption]
della grande distribuzione che hanno indicato Coca-Cola HBC Italia come loro fornitore preferito del FMGC (Advantage Report 2014). Garioni, coordinando anche la forza vendita del canale, assicurerà un’eccellente esecuzione dei piani sul mercato. A Maurizio Cozzolino, già customer sales director, è affidato invece il compito di gestire e far crescere il canale out of home, facendo leva sulla direct store delivery di Coca-Cola HBC Italia e sviluppando relazioni sempre più solide con i grossisti. Cozzolino sarà responsabile di assicurare coerenza e continuità nell’esecuzione della strategia aziendale nell’immediate consumption ed all’interno della struttura di telemarketing, garantendo il coordinamento con la forza vendita. L’organizzazione commerciale riporta a Enrico Galasso, nominato lo scorso aprile, direttore commerciale.
[caption id="attachment_33507" align="alignleft" width="200"] Enrico Galasso[/caption]
«La nuova struttura risponde all’esigenza di affrontare le sfide imposte da un mercato sempre più complesso - afferma Galasso - un’organizzazione che ci consentirà di migliorare il focus sulle strategie di canale e di categoria. Oltre a continuare l’eccellente lavoro che stiamo facendo nel canale modern trade, vogliamo infatti portare un radicale cambio di passo nel canale out of home, sviluppando relazioni sempre più forti con i nostri grossisti valorizzando al meglio quel know how commerciale che caratterizza la nostra azienda e ne fa una realtà eccellente nel panorama dell’industria alimentare italiana».
La struttura commerciale di Coca-Cola HBC Italia è composta da oltre 1.000 persone ed è una delle più grandi del Paese.
Coca-Cola HBC Italia, parte del Gruppo Coca-Cola Hellenic, è la più grande società attiva in Italia che produce e distribuisce i marchi della The Coca-Cola Company. L’azienda impiega oltre 2.000 dipendenti, dislocati nella sede centrale di Milano, nei depositi e nei tre stabilimenti per laproduzione di soft drink, situati a Nogara (VR), Oricola (AQ) e Marcianise (CE). Altri due impianti sono destinati all’imbottigliamento di acqua minerale: Rionero in Vulture (PZ) e Monticchio (PZ). Impegnata nel campo della responsabilità sociale d’impresa, Coca-Cola HBC Italia pubblica ogni anno un Rapporto Socio-Ambientale in cui documenta le attività svolte per la comunità, nel mercato, in campo ambientale e sul posto di lavoro. Informazioni dettagliate su Coca-Cola HBC Italia, sulla sua attività e sul suo impegno nel campo della Corporate Social Responsibility sono disponibili sul sito www.lanostraricetta.it.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/04/2025
Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...
08/04/2025
No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...
08/04/2025
Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...
A cura di Matteo Cioffi
08/04/2025
Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...
A cura di Matteo Cioffi
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy